Notizie

Cena solidale all’Antico Vinaio

L’evento, nato per raccogliere fondi a favore della Fondazione Tommaso Bacciotti, si è svolto con la partnership del Bagno Angelo e del ristorante Lorenzo. Raccolti 5000 euro

Tatiana Pieri eliminata dalla rumena Cadantu a Cordenons

Dopo aver battuto con grande autorevolezza la ceca Julie Struplova e in attesa dell’avversaria negli ottavi di finale del torneo di Cordenons W60. Tatiana Pieri attende infatti l’esito del match che vede di fronte Jennifer Ruggeri e la rumena Alexandra Cadantu che si è imposta 6-4, 6-0 dopo la sospensione per pioggia.

La Nottolini ne cambia ben nove ma con ambizioni quasi da playoff

Andiamo a conoscere la rinnovata formazione capannorese. Ben 9 i volti nuovi di un roster rivoluzionato. E poi la grande novità in panchina con l’arrivo di Meri Malucchi. Capannoresi inserite nel girone D di B1 con laziali, umbre, marchigiane e romagnole.

Le 21 sorelle del Bama Altopascio nella serie C unica regionale

Sono 22 le squadre aventi diritto a partecipare al campionato di serie C unica regionale. Una sola squadra della nostra provincia ai nastri di partenza, il Bama Altopascio dopo il ripescaggio del BCLucca nella B/Interregionale. Le 22 franchigie saranno divise in due gironi da 11 seguendo anche un criterio geografico e di viciniorità.

Fadda e Lucaci vincono a Pistoia; Parco Apuane sempre sugli scudi

Fine settimana ricco di appuntamenti per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Chiesina Uzzanese, alla “Strachiesina”, vittoria assoluta per Ioana Lucaci, secondo posto assoluto per Andrea Marsili, primo posto di categoria per Marco Osimanti, terzo posto di categoria per Federico Gonfiantini e Lorena Meroni.

Apertura ai nuovi corsi della Virtus Lucca stagione 2023/2024

A due anni esatti dall’incredibile medaglia d’oro di Marcell Jacobs sui 100 metri alle Olimpiadi di Tokyo la Virtus Lucca ha lanciato le date per le prossime iscrizioni ai corsi per la stagione 2023/2024. Le iscrizioni saranno aperte da lunedì 28 agosto e sarà possibile sottoscriverle alla segretaria del Moreno Martini dal lunedì al venerdì in orario 15,30-19,30.

A San Pellegrino in Alpe si venerano i Santi e si cambia la Croce

Se c’è un rito che in Garfagnana descrive perfettamente l’attaccamento alle tradizioni e alla fede, quello è senza dubbio il cambio della croce a San Pellegrino in Alpe. Ogni anno, da tempo immemorabile, il Primo di Agosto in questo antico Borgo si celebra la Festa dei Santi Pellegrino e Bianco e si sostituisce la Croce posizionata l’anno precedente in fondo al “molo”.