L’accordo segna un nuovo passo in avanti verso la realizzazione del progetto da 31,5 milioni nel sito del Parco degli Ulivi
Nuova questura, firmata la convenzione tra Comune e Ministero dell’Interno

L’accordo segna un nuovo passo in avanti verso la realizzazione del progetto da 31,5 milioni nel sito del Parco degli Ulivi
L’undicesima tappa del Giro d’Italia ha preso il via dalla Darsena, cuore della nautica viareggina. Bagno di folla per salutare i corridori e il sindaco avanza l’ipotesi di una quarta partecipazione di Viareggio al Giro.
Al grido di “Palestina libera” gli attivisti del coordinamento hanno colto l’occasione della gara ciclistica per rilanciare l’allarme su Gaza
In occasione dell’incontro con il numero uno del Corpo Nazionale, i Vigili del Fuoco hanno segnalato i problemi che sono costretti ad affrontare tutti i giorni: dall’inadeguatezza della sede di Lucca alla necessità, per il personale di Viareggio, di andare in trasferta a Pietrasanta per i pasti.
Gara iellata per la coppia lucchese Luvisi-Larini sul circuito di Spa Francorchamps nella seconda prova del campionato europeo GT Open. Un problema (idroguida) alla Ferrari 488 ha impedito ai due giovani piloti di schierarsi al via in gara-1. Poi super pole di Matteo Luvisi ma una toccata da dietro di un pilota Porsche ha compromesso anche gara-2. A fine mese si gareggia ad Hockenheim, in Germania.
Un incendio si è sviluppato nella notte al quadro elettrico del Forno Ottone, all’interno dello stabilimento Kme. Il fatto è avvenuto alle 4,10 del mattino, ma le fiamme sono state domate e spente quasi subito grazie ai sistemi antincendio presenti nello stabilimento.
Questa notte, nel centro storico di Lucca, i Carabinieri del Radiomobile di Lucca insieme ai colleghi delle Volanti della Polizia hanno arrestato un 20enne di origini albanesi, disoccupato, incensurato, irregolare sul territorio nazionale, per resistenza a Pubblico Ufficiale e tentate lesioni personali aggravate.
Si è conclusa la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca – Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica Lucchese. La manifestazione, inserita nella lista degli eventi ufficiali di contorno alla tappa lucchese del Giro d’Italia ha ottenuto un successo oltre le aspettative. Non è mancato il pubblico che ha assistito con calore alle quattro finali.
Il sindacato degli infermieri denuncia l’inadeguatezza delle operazioni riorganizzative e delle assunzioni effettuate dalla ASL, e chiede all’azienda e alle istituzioni un intervento immediato per risolvere la cronica carenza di personale che, nella sola provincia di Lucca, sarebbe quantificabile in 100 infermieri, 50 OSS e 15 ostetriche.
Grazie alla vittoria per 9 a 8 ai rigori contro il Forte dei Marmi, il Lodi conquista la finale di Serie A1 di hockey su pista 2024/25. I rossoblù di Mirco De Gerone avrebbero meritato però di giocare gara cinque per quello che hanno dimostrato anche martedì sera al Palacastellotti, dove senza tifosi al seguito hanno giocato alla pari contro i padroni di casa.
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Titolo toscano Allievi per la staffetta 4×100 formata da Senal Kankanige, Elia Bani, Davide Ricci e Federico Pellegrini che a Campi Bisenzio, al termine di una prova eccellente, salgono sul primo gradino del podio con il tempo di 43”13.
I rosablù di coach Nicolosi vincono gara-1 della finale per l’accesso alla Divisione Regionale 2 di basket battendo Massa (62-53) in gara-1. Gara tosta della franchigia altopascese che ha avuto in Ciervo (20 punti) il suo trascinatore. Domenica prossima (ore 20) gara-2 sul parquet degli apuani. Eventuale bella ancora ad Altopascio.