Terminate le ricerche della signora. Da valutare adesso le sue condizioni di salute.
Lucca, ritrovata la donna che era scomparsa: ha fatto ritorno a casa

Terminate le ricerche della signora. Da valutare adesso le sue condizioni di salute.
L’episodio è avvenuto nei pressi del Celide: una donna di 78 anni, dopo aver preso un cordolo, invece di frenare avrebbe accelerato, finendo così in un fossato.
Sono andati esauriti in pochi minuti i posti a sedere messi a disposizione per l’evento organizzato dalla Fondazione Istituto di San Ponziano in collaborazione con la Scuola secondaria di primo grado Carducci.
Al via l’intervento da 2,8milioni di euro sull’edificio chiuso da oltre 10 anni che ospitava la sede della biblioteca del centro città
Il Presidente della Regione Toscana premiato dalla Fondazione Carnevale ha paragonato i maestri della cartapesta ai grandi artisti del 1400. E intanto il Carnevale di Viareggio vola a Osaka per l’Expò
Premiati alla presenza dei rappresentanti del Comune e di Confcommercio i titolari dei negozi con le vetrine allestite in rosa per il passaggio del Giro d’Italia che hanno ricevuto più mi piace sulla pagina facebook di Noitv. Ai vincitori una bicicletta, una targa commemorativa e 50 passaggi pubblicitari su Noitv.
L’evento, fortemente voluto e organizzato dal gruppo campanari “Giacomo Puccini” di Bargecchia, dall’associazione Campanari Lucchesi e dall’Unione Campanari della Valle del Serchio, con il patrocinio del Comune di Massarosa e della Federazione Nazionale Suonatori di Campane, è stato un momento di festa e riscoperta.
Grandi prestazioni al Moreno Martini con risultati di altissimo livello e migliori prestazioni mondiali dell’anno come Leo Fabbri (nella foto) nel peso. Matteo Oliveri stacca il pass mondiale nell’asta (5,71) e Idea Pieroni sale a 1,92 nel salto in alto vinto dall’australiana Eleonor Patterson con 1,95. Il meeting sale al #33 del ranking mondiale. Speciale “A Tempo di Atletica” martedì sera ore 21,30 su noitv.
Il cantiere, fondamentale per mettere in sicurezza via Verzentoli, terminerà a novembre con la chiusura del secondo e terzo lotto
La biblioteca civica di Lucca proseguirà senza interruzioni le sue attività anche durante i lavori. Il tatto della strada, invece, resterà chiuso dal 9 giugno fino al 30 marzo 2026.
Il presidente Fortini: “E’ una notizia positiva per tutti sapere che nell’area dove RetiAmbiente propone il polo impiantistico del riciclo dei prodotti assorbenti e del tessile non vi sia alcun rifiuto interrato”.
1636 ciclisti tra i 7 ai 12 anni si sfideranno su strada e fuori strada per la manifestazione organizzata dalla Società Corsanico in collaborazione con il Comune di Viareggio