Lo show ha richiamato nel centro storico settemila persone.
Lucca Summer Festival, Morrisey conquista piazza Napoleone

Lo show ha richiamato nel centro storico settemila persone.
Aveva 83 anni. Il cordoglio del sindaco Fornaciari: “Se ne va una parte culturale del nostro paese. Porcari ti saluta e ti dice un grazie grande come il cuore del nostro Paese”.
Altro successo per “A tavola sulla Via Francigena”, organizzata dalla locale Misericordia. La serata si è conclusa, come DA tradizione, prima con l’attesissima tombola (con il primo premio da 500 euro vinto da una signora di Pieve di Compito) e poi con l’atteso spettacolo pirotecnico.
Passano Farmacia Moderna, Box 86, Inic asd, Ama‐Bagno sorriso.
Il difensore classe 2007 arriva dal Tau Altopascio.
Ad intervenire nella vicenda il presidente della Fondazione Festival Pucciniano che ci tiene a sottolineare come tutto sia al pari degli scorsi anni. Ma intanto il comitato dei circoli velici invia una lettera aperta al sindaco.
Questa sera per il Lucca Summer Festival è in programma il concerto di Morrissey. La chitarrista della band che accompagna l’ex leader degli Smiths è in qualche modo lucchese. Si tratta di Carmen Vandenberg, 33 anni, nata in Spagna. Vive in America ma da ragazza ha studiato a Lucca, al Liceo Artistico Passaglia e alla scuola di musica moderna Jam.
L’accordo tra Regione Toscana e Trenitalia prevede la consegna entro il 2034 di 100 treni.
In occasione del ventesimo anniversario della sua fondazione, l’associazione ha voluto consegnare un omaggio ai familiari del giovane tragicamente scomparso in un incidente stradale.
E’ stato riaperto solo nel tardo pomeriggio il traffico sulla via Sarzanese a Camaiore dove la ditta per la posa della fibra ottica ha bucato la conduttura del gas e tranciato i cavi Enel durante l’opera di trivellamento.
A Massa è svolta una riunione tecnica di aggiornamento, coordinata dal Prefetto di Massa-Carrara, per fare il punto sulle procedure di rimozione della nave Guang Rong. Al tavolo hanno partecipato tutti gli enti coinvolti, tra cui il Comune rappresentato dal vice Sindaco, Andrea Cella.
Il bozzetto dell’opera dell’artista è andato ad arricchire la collezione di oltre 2000 bozzetti del museo di Pietrasanta. Signorini ha espresso la volontà di donare alla città anche un’opera monumentale.