Notizie

Arrestati due presunti scafisti soccorsi insieme ai migranti

La polizia ha individuato, tra i migranti sbarcati dalla Life Support, la nave di Emergency giunta mercoledì al porto di Carrara, due degli scafisti che erano al timone del gommone da cui sono stati tratti in salvo i 55 migranti, tra cui 3 donne, 3 minori e tre bambini

Carta, cartone e meccanica per il cartario, a Lucca l’evento sulle opportunità formative del Ptp Start

Al centro del convegno i profili tecnici richiesti per accedere a uno dei settori manifatturieri più rappresentativi del territorio lucchese con un fatturato che supera i 4,5 miliardi di euro. Ptp Start è un Polo Tecnico Professionale, una rete di istituti tecnici e professionali, ITS, imprese, organismi di formazione professionale, istituzioni e associazioni di categoria, di cui è attualmente capofila il Polo Fermi Giorgi di Lucca.

I balneari della Versilia: “Ora il Governo faccia la mappatura delle spiagge”

C’è molta prudenza nel commentare la sentenza della Corte Ue sulla Bolkestein. Ma per i balneari della Versilia è positiva l’apertura dei giudici sul tema della “scarsità della risorsa”. Esultano gli ambientalisti di Mare Libero. “Disapplicare subito le proroghe, sono illegittime”.

Treno deragliato, giovedì da incubo per i pendolari

E’ stato un giovedì da incubo per i pendolari dei treni, a causa del deragliamento di un convoglio merci alla stazione di Castello, sulla linea tra Firenze e Prato.  L’incidente sarebbe stato provocato dal cedimento dell’asse di un carrello che ha causato lo «svio» del treno. 

Due giorni di Marcia delle Ville; presentato il programma dell’edizione 2023

Domenica 30 aprile torna la Marcia delle Ville, la gara podistica non competitiva, tra le più importanti a livello nazionale, promossa dall’associazione podistica Marciatori Marliesi con il contributo del Comune di Capannori e il patrocinio della Provincia di Lucca e della Regione Toscana.

Un milione e 300 mila euro per via Verzentoli

È partito il cantiere per la regimazione delle acque in località Verzentoli a Nocchi: un intervento atteso e fondamentale, atto a risolvere una grave problematica idraulica che affligge quest’area del territorio camaiorese