Notizie

Si ferma ai quarti il sogno del carrarino Musetti

Troppo solido, troppo in forma Sinner: l’alto atesino vince il derby tutto italiano contro Musetti con il punteggio di 6-2 6-2 ed e’ lui ad approdare alla semifinale del torneo Atp 1000 di Montecarlo, primo appuntamento stagionale sulla terra rossa del circuito

Stop alla marmettola al Brentino: il Tar dà ragione a Massarosa

Il Tar Toscana ha respinto i ricorsi della Nuova Cosmave confermando lo stop al conferimento della marmettola all’ex cava del Brentino. Lo scarto del marmo viene definito un rifiuto. Esulta l’amministrazione comunale che a dicembre aveva fermato tutto con ordinanza dirigenziale.

Spaccio in Lunigiana: arrestati due fratelli

Arrestati dai Carabinieri di Aulla due fratelli del luogo rispettivamente di 39 e 36 anni di origine marocchina, colpiti da misura cautelare a seguito di indagine per spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Uno di loro era già sottoposto alla detenzione domiciliare e dovrà rispondere anche di evasione continuata.

Sanità nelle zone marginali della Valle, ecco il progetto

Dopo aver perfezionato tutto l’iter entra nel vivo, con la presentazione avvenuta a Castelnuovo al teatro Alfieri, il progetto Proximity Care, portato avanti dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il coinvolgimento di Regione Toscana, Asl Toscana Nord Ovest, dei 23 Comuni delle aree interne della provincia di Lucca.

Taglio del nastro del Lucca Tattoo Expo

Con 200 tatuatori arrivati da tutta Italia e decine di aziende collegate a questo particolare mercatol ha preso il via al Polo Fiere di Lucca l’annuale esposizione dedicata al Tattoo

Giuliano e Fedi sul ring di Bussolengo

Due pugili della BOXE Giuliano di Borgo a Mozzano saranno impegnati sabato nella riunione MATCHMAKING che si svolgerà a Bussolengo in provincia di Verona. Si tratta di Samuele Giuliano negli 80 kg opposto a Vasile Guzun e Lorenzo Fedi nei 60 kg contro Diego Zaccaria.

Scolaresche sul bordo delle mura, ma i cartelli di pericolo non si leggono

Così una nostra telespettatrice: “Ho assistito a questa scena di una scolaresca in gita che con i docenti una volta parcheggiate le biciclette, sale sul bordo delle mura per fare foto (incurante del pericolo e delle misure da adottare): i cartelli di avviso non si leggono, forse ci vorrebbero più controlli in questi giorni”