Notizie

25 milioni di euro di investimenti per 19 progetti presentati per “articolo 21”

Ufficializzati i punteggi attribuiti ai progetti presentati dai concessionari di cava per ottenere i benefici previsti dall’articolo 21 del regolamento comunale degli agri marmiferi.
Complessivamente sono state 69 le aziende che hanno presentato in tutto 19 progetti per un investimento totale di oltre 25 milioni di euro. Un percorso già avviato dalla precedente amministrazione e che, adesso, è stato portato a compimento.

“Viareggio e la Versilia che vorrei”: progetti e nuove idee per valorizzare il futuro

«Viareggio e la Versilia che vorrei tra passato e futuro» è il titolo del bando per un premio di laurea per l’assegnazione di un riconoscimento da attribuire alla migliore tesi magistrale in Ingegneria Edile, Architettura, Ingegneria delle infrastrutture civili e dell’ambiente o Ingegneria strutturale ed edile dell’Università di Pisa, istituito dal Rotary Club Viareggio-Versilia in collaborazione con la Provincia di Lucca. L’iniziativa è patrocinata dall’Ateneo pisano e, come spiega il presidente Viviani del Rotary, vuole creare spunti per la crescita e lo sviluppo armonico della Versilia.

Studenti dell’Alabama in visita a Pietrasanta

Una ventina di studenti provenienti dall’Alabama, Stato con cui Pietrasanta ha un rapporto di gemellaggio dal 2006 attraverso la capitale Montgomery, sono giunti in visita nella “Piccola Atene” della Versilia insieme ad alcuni accompagnatori della Fondazione Campus di Lucca, dove alloggiano da qualche giorno.

L’eleganza femminile in passerella a fianco dei bambini in difficoltà

Tra il pubblico anche il sindaco di Lucca Mario Pardini La sfilata è curata dalla Lqv design, casa casa di moda fondata da Lisa Quaratesi Vincenzini, e dell’Associazione “Città a Matita” presieduta da Rugiada Salom e focalizzata sulla valorizzazione delle eccellenze presenti sul territorio.

Sporcizia e insetti sul pavimento, i Nas chiudono locale del centro

Blitz dei carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità di Livorno, con i colleghi della stazione di Lucca e al personale della USL Toscana Nord Ovest, nei locali della movida del centro storico di Lucca. Secondo quanto riportato, in un’attività la cucina e il deposito degli alimenti versavano in condizioni igieniche precarie per la presenza di sporco pregresso e diffuso. Motivo per cui i Nas ne hanno disposto la chiusura

Ruba sulle auto in via Pascoli; residente chiama la polizia e lo fa arrestare

La Polizia ha arrestato un giovane di 20 anni di origine marocchina per furto su tre auto in sosta in via Pascoli a Lucca. L’intervento è stato possibile grazie alla segnalazione pervenuta alla sala operativa intorno alle 3 di mercoledì mattina, nella quale un testimone, svegliato a causa dei rumori, dalla finestra della propria abitazione dichiarava di vedere una persona armeggiare su alcune autovetture in sosta.