Momentaccio per Lorenzo Musetti. Il 20enne tennista di Carrara è stato infatti eliminato nei 16esimi del torneo ATP di Rio de Janeiro dal cileno Nicolàs Jarry col punteggio di 6-4; 6-1. Deludente la prova di Musetti che non è mai entrato in partita al cospetto del modesto sudamericano #139 al mondo.
Notizie
Jessica Pieri approda ai 16esimi di finale del torneo di Macon

Dopo aver eliminato la greca Sakellaridis e la francese Lim con due partite davvero brillanti, Jessica Pieri si è guadagnato il tabellone principale e i 16esimi di finale del torneo (W40) di Macon in Francia.
BCLucca cala il tris e spazza via (77-52) la Synergy Valdarno

Una vittoria cercata e voluta, quella che il BClucca ottiene davanti al suo pubblico. Dalla palla a due in poi, il match è sempre stato in perfetto controllo dei ragazzi di Nalin. Da segnalare i 21 punti di Simonetti e i 14 di Barsanti.
BF Porcari fa il colpaccio a Prato e aggancia le laniere al vertice

Era la gara di cartello della settima giornata del campionato di serie C femminile quella disputata tra la capolista Prato, ancora imbattuta in questa fase, e l’inseguitrice BF Porcari. Un incontro equilibrato e dove entrambe le squadre hanno fatto leva più sulla difesa che sull’attacco: il punteggio finale (37-40) ne è la testimonianza.
Bianca Arianna Benedetti subito protagonista al Mandela Forum

La stagione della Ginnastica Lucca continua con la partecipazione di Bianca Arianna Benedetti alla prima tappa del campionato di A1. La giovane ginnasta lucchese non delude e brilla nella splendida cornice della tappa toscana svoltasi al Mandela Forum di Firenze.
Lutto nel pugilato per la morte dell’ex-presidente federale Alberto Brasca

Il mondo del pugilato e la Pugilistica Lucchese piangono la scomparsa di Alberto Brasca: avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 25 maggio. Nato a Budrio (Bologna) da piccolo si era trasferito a Lucca con la famiglia.
Fermata bus e sosta selvaggia al San Luca, incontro tra Comune e direttivo sanitario

Primo incontro tra il Comune di Lucca e il direttivo sanitario dell’ospedale San Luca per risolvere le criticità legate alla sosta selvaggia che da anni riguarda la zona immediatamente adiacente alla struttura, con particolare focus sulla fermata dei mezzi pubblici di fronte all’ingresso principale, che risulta con continuità invasa e intasata da mezzi privati che ostacolano e recano disagi al servizio.
L’Ente Nazionale Sordi di Lucca ha una nuova sede

Lo spazio, in via vecchia Pisana, è stato inaugurato nel pomeriggio. Presenti al taglio del nastro il sindaco di Lucca e il vicesindaco di Capannori assieme a tanti amici dell’associazione.
A Viareggio si è rinnovato il patto di gemellaggio con San Benedetto Del Tronto

Un gemellaggio destinato a vivere ancora a lungo. Questo grazie alla visita della delegazione sambenedettese a Viareggio in occasione dei festeggiamenti per la 150ma edizione del Carnevale. A guidare il folto gruppo di cittadini che non hanno voluto mancare all’appuntamento versiliese c’erano il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo e l’assessore ai servizi sociali Andrea Sanguigni.
Continua il Fantcarnevale! Il meglio del quarto corso del Carnevale di Viareggio

Rinnovo delle promesse e proposte di Matrimonio, indovinelli, frasi tipiche e coriandoli a refenero!
Con le ciaspole sull’appennino Barghigiano

Belle emozioni e bei paesaggi innevati per tutti i partecipanti alla ciaspo-trek “Riscoprire la Vetricia” che domenica scorsa si è svolta nella montagna barghigiana con l’importante obiettivo, a piedi o con le ciaspole, di far conoscere proprio la montagna barghigiana e le sue potenzialità relative agli sport invernali.
Le cure palliative al centro del convegno dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lucca

In occasione della Giornata Internazionale del Personale Sanitario e Sociosanitario, del Personale Socioassistenziale e del Volontariato l’incontro che ripercorre la rete delle cure palliative sul territorio per diffonderne la cultura e potenziare l’assistenza.