Notizie

Artigianato in mostra al MuSa tra tradizione e innovazione

Le eccellenze dell’artigianato locale in vetrina per un giorno. A fare da cornice all’esposizione è stato il MuSa di Pietrasanta dove sabato, per tutto il giorno, sono stati ospitati numerosi stand nell’evento organizzato da Lucca In-Tec e Confartigianato. 

Successo per la mostra dei funghi all’Orto Botanico

Funghi, che passione ! Le serre dell’Orto Botanico di Lucca hanno ospitato la 37esima edizione della Mostra dei funghi autunnali realizzata a cura del Gruppo Micologico e Naturalistico Lucchese ‘Benedetto Puccinelli’.

Lunghe code alla ex Cavallerizza per il weekend finale dei “Pittori della Luce”

Lunghe code alla ex Cavallerizza di Lucca per il weekend finale della mostra “I pittori della Luce, da Caravaggio a Paolini”. In occasione degli ultimi due giorni l’apertura è stata prorogata fino a mezzanotte ma ciò non è servito ad evitare attese all’ingresso, segno inequivocabile del richiamo che l’esposizione curata da Vittorio Sgarbi ha esercitato sugli appassionati di arte e non solo.

Lucchese corsara al Brilli Peri; 2-0 al San Donato Tavarnelle

Trasferta a Montevarchi per i rossoneri che affrontavano la neopromossa compagine fiorentina. Maraia conferma lo schieramento che ha battuto il Rimini. Partita che si decide nel primo tempo grazie alle reti di Semprini e al raddoppio di Bianchimano su rigore.

Ghiviborgo-Livorno finisce 0-0; allo scadere annullata rete a Pera

Giornata storica per il Ghiviborgo. Al Carraia infatti i biancorossoazzurri di Massimo Maccarone ospitavano il blasonato Livorno che aveva al seguito circa 600 tifosi. In palio punti pesanti ma anche il prestigio per una sfida davvero impensabile fino a pochi anni fa. Gara equilibrata ma al 94esimo annullata rete a Manuel Pera poi espulso.

Festival degli Scacchi, grande partecipazione di giovani al Foro Boario

Grande partecipazione al Foro Boario alla terza edizione del Festival degli Scacchi, promosso dal Circolo Scacchistico Lucchese, che ha richiamto in città ben 115 scacchisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, con giocatori da Polonia, Germania, Italia e Ungheria.  A conferma che gli scacchi sono una disciplina molto diffusa, il Festival ha visto l’adesione di appassionati di tutte le età, in particolare i giovanissimi.

Giornata del creato: pulizia straordinaria della spiaggia

Decine di volontari sulla spiaggia della Marina di Torre del Lago per una mattinata di pulizie straordinarie. Lattine, bicchieri di plastica, rottami, cartacce. Rifiuti di ogni tipo raccolti in poco tempo sull’arenile e sul lungomare.

Scontro auto-suv: in nove in ospedale

Nove persone sono rimaste ferite a causa di un incidente stradale verificatosi poco prima della scorsa mezzanotte a Viareggio, all’incrocio tra via Leonardo da Vinci e viale Buonarroti, a pochi metri dal lungomare nel centro città.

Sant’Anna: primi passi per risarcire le vittime dell’eccidio

A quasi 80 anni dall’eccidio i famigliari delle vittime di Sant’Anna di Stazzema vedono all’orizzonte la possibilità concreta di risarcimenti economici per le atrocità subite e le conseguenze patite il 12 agosto del 1944.