Notizie

Tutto pronto per il Trofeo Angelo Moratti 2025

La quarta regata Viareggio-Bastia-Viareggio, caratterizzata dall’attenzione a sostenibilità ed innovazione, si disputerà tra mercoledì 25 e sabato 28 giugno sulla classica tratta da 150 miglia nautiche tra Versilia e Corsica, concludendo la kermesse della Viareggio Yatching Destinations Event 2025 organizzata dal Club Nautico Versilia

“Balilla 25”, per un giorno tornano le sfide di calcio sotto le Mura

I ragazzi sugli spalti che corrono dietro al pallone, i genitori ad incoraggiarli e a tifare sulle mura. Per un giorno, tra una edizione dei Comics da una parte ed i concerti del Summer Festival dall’altra, il prato tra i baluardi San Paolino e Santa Maria è tornato ad essere il mitico “Balilla”, il campo da calcio che fino al 2000 ha ospitato le squadre giovanili di Lucca.

Sinistra Con cambia volto: addio al ruolo elettorale per potenziare quello sociale e culturale

La decisione arrivata con l’assemblea del 12 giugno, dopo un lungo percorso di confronto con i soci, ha portato alla decisione di potenziare le proprie attività di stampo culturale e sociale, visto che lo spazio politico occupato a livello locale dall’associazione è ormai stato riempito a livello nazionale dall’Alleanza Verdi e Sinistra Italiana.

Da Agnelli e Armani a Dodi e Lady D: 200 anni di storie di Codecasa

Lo storico cantiere viareggino ha celebrato il traguardo dei due secoli di attività ininterrotta. Orgoglio, passione e commozione nelle parole del patron Fulvio Codecasa che ha ricordato gli armatori più celebri e gli aneddoti legati agli yacht più iconici della flotta

Nazionale Under17: numerosi versiliesi tra i convocati di Bresciani

Il ct della nazionale di hockey under 17, il fortemarmino Pierluigi Bresciani, ha diramato la convocazione per un raduno a Recoaro Terme che si terrà dal 27 al 29 giugno, in preparazione al campionato Europeo di categoria. Tra i convocati versiliesi: Barsi, Facchini e Giovannelli del Forte dei Marmi, Davanzo, Benvenuti e Pesavento della Pumas Viareggio.

Controlli e posti di blocco nella Valle del Serchio per prevenire il crimine

L’operazione che ha coinvolto i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo Garfagnana, che viene spesso ripetuta, ha visto intensificare l’attività dei militari nella Valle del Serchio principalmente per disincentivare le azioni criminali sul territorio attraverso una maggiore presenza delle forze dell’ordine.