Notizie

Altopascio, si ribalta con l’auto dopo lo scontro con un cinghiale

Una donna di 40 anni è stata portata in gravi condizioni all’ospedale di Lucca dopo essersi scontrata con la sua auto con un cinghiale (foto di Roberto Regoli tratta da Facebook). Il fatto è accaduto nelle prime ore della mattina in via dei Biagioni a Spianate, nel comune di Altopascio. Dopo lo scontro l’auto della donna si è addirittura ribaltata mentre il cinghiale è morto sul colpo.

Raid vandalico, il Prefetto Francesco Esposito in visita a NoiTv

E’ proseguito anche il giorno dopo l’arrivo dei messaggi di solidarietà a NoiTv per il raid vandalico firmato no-vax che ha interessato i mezzi  della nostra emittente e la sede del Polo Tecnologico di Lucca. Sindaci, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria e soprattutto i nostri telespettatori. Tra gli altri, anche il messaggio del senatore Andrea Marcucci.

Solidarietà a NoiTv, attacco no-vax alla pagina Facebook del presidente del Consiglio regionale

La pagine Facebook di diverse persone che hanno espresso solidarietà a NoiTv sono state bersaglio di attacchi social no vax nelle ultime ore. Tra le altre, quella del presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, inondata da messaggi propagandistici no vax. Ma anche quella del consigliere regionale Mario Puppa e del coordinatore provinciale del movimento Cambiamo ! Simone Simonini.

Truffe informatiche milionarie, indagati 4 residenti ad Altopascio

Avevano il reddito di cittadinanza, ma vivevano da nababbi, gli undici sospettati (4 residenti ad Altopascio) di far parte di un’associazione a delinquere, finalizzata a compiere truffe informatiche, individuati, a seguito di una complessa indagine del Compartimento della Polizia Postale per la Liguria. 

Tau Calcio travolge il Figline (5-1) e si gioca la D a Livorno

Gara-5 della Poule-Promozione di Eccellenza ad Altopascio tra gli amaranto locali e il Figline Valdarno. Tau Calcio costretto alla vittoria se vuole conservare qualche speranza di serie D. Il primo tempo si chiude col Figline avanti 1-0 grazie ad un rigore trasformato da Vezzi. Nella ripresa il Tau ribalta tutto e s’impone con un roboante 5 a 1.

Elicottero a bassa quota; controlla le linee elettriche

In questi giorni anche alla nostra redazione sono arrivate diverse telefonate per segnalare la presenza di un elicottero, con livrea bianca e blu, che perlustra a bassa quota diverse zone del territorio. Non si tratta di un mezzo delle forze dell’ordine bensì di un elicottero utilizzato da Terna per il controllo periodico delle linee elettriche.

La Bolkestein torna in discussione di fronte alla Corte Ue

Il caso delle spiagge italiane torna sui tavoli della Corte di Giustizia Europea. Mercoledì mattina il Tar Lecce ha infatti rinviato ai giudici di Strasburgo la decisione in merito al ricorso presentato da alcuni operatori balneari pugliesi contro l’Antitrust che si era opposta all’estensione delle concessioni demaniali marittime al 2033.

Fiori a km0 per il “Giardino dell’accoglienza”

Fiori a km zero, coltivati e raccolti in Versilia, per far rinascere i giardini della Casa delle Donne di Viareggio. Le donne vittime di violenza, da oggi saranno accolte al loro ingresso al Centro Antiviolenza di via Marco Polo da margherite, begonie, gerani, ibiscus e da una nuova pianta di mimosa