La segnalazione è scattata in automatico dopo che è venuto meno il segnale satellitare ma le ricerche sul campo non hanno dato alcun riscontro
Segnale gps interrotto, ipotesi velivolo ma nessun riscontro sul posto

La segnalazione è scattata in automatico dopo che è venuto meno il segnale satellitare ma le ricerche sul campo non hanno dato alcun riscontro
Niente Serie D per il Viareggio. La società calcistica della mediavalle del Serchio ha infatti annunciato che non è stato trovato l’accordo nei tempi previsti con la squadra versiliese, ragion per cui il Ghiviborgo militerà ancora in D nella stagione 2025/26. Ulteriori informazioni sulla situazione tecnica e societaria saranno comunicate nei prossimi giorni.
In attesa di scoprire il destino della Lucchese, sempre in bilico tra le varie opzioni per proseguire la propria attività dopo il fallimento, abbiamo ascoltato le opinioni dei lucchesi sullo stato della squadra, ma anche quelle del presidente di Lucca United, Stefano Galligani
Una due giorni di festa e divertimento organizzata da Agbalt per fare punto contro la lotta ai tumori
Protagonisti oltre 50 persone provenienti da tutta Italia e dal mondo all’interno della Villa Reale di Marlia nell’ambito di Appuntamento in giardino 2025.
Gli esponenti locali del Carroccio ripudiano – senza mai nominarlo – il vicesegretario nazionale del loro partito che sabato aveva “promosso” l’amministrazione viareggina: “Il nostro giudizio è radicalmente negativo” ribadiscono Pacchini e Santini
Coro unanime dei commercianti della Passeggiata sulla riqualificazione annunciata dal Comune. Promosso il progetto firmato Donadel, a preoccupare è il cantiere. E c’è chi chiede un’arena in piazza Mazzini
Il rogo divampata tra sabato e domenica notte. Ancora da appurare le cause delle fiamme.
Si vota oggi fino alle 23 e domani dalle 7 fino alle 15. In Toscana il dato alle 19.00 siamo al 22.10. È il più alto in Italia.
In migliaia sul lungomare camaiorese per la serata di apertura della stagione di eventi estivi 2025
Nell’ambito del Festival La Milanesiana, diretto da Elisabetta Sgarbi, è stata inaugurata la “Rosa della Milanesiana”, scultura luminosa e sonora opera dell’artista Marco Lodola.
In occasione della Giornata della Marina Militare, che si celebra il 10 giugno in ricordo dell’impresa di Premuda del 1918, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, sezione di Forte dei Marmi, ha deposto questa mattina una corona al Monumento ai Caduti.