Il Forte dei Marmi torna a vince fuori casa dopo un mese e mezzo, piegando a domicilio il TeamServiceCar Monza per 3-1.
Forte dei Marmi corsaro (3-1) a Monza si rilancia al terzo posto

Il Forte dei Marmi torna a vince fuori casa dopo un mese e mezzo, piegando a domicilio il TeamServiceCar Monza per 3-1.
Sarà tutta lucchese la finale interprovinciale del campionato under 18 di pallavolo femminile che si disputerà in gara unica mercoledì 6 aprile alle ore 21. Al palazzetto dello Sport di Porcari si affronteranno infatti la PMax Nottolini Capannori, che in semifinale ha battuto (3-0; 3-0) il Versilia, e il Volley Porcari.
Lorenzo Basso (Ciclistica Bordighera) ha vinto la 71esima edizione della Coppa Giuseppe Cei, una delle classiche nazionali riservata alla categoria Allievi. Il ciclista ligure ha regolato allo sprint il fiorentino Niccolò Iacchi e il laziale Nicolò Ragnatela. Diverse cadute e corsa sospesa per circa mezz’ora.
La secca sconfitta contro la russa Ekaterina Aleksandrova al primo turno del torneo di Miami è costata due posizioni a Jasmine Paolini nella classifica mondiale. La 26enne tennista lucchese è infatti passata da numero 45 a numero 47 della graduatoria WTA.
Enel Green Power sta attendendo il via libera dalla Regione per rimuovere l’ “isola” di detriti che negli anni si è formata all’interno dell’invaso. Intanto sulle sponde da diversi giorni qualcuno ha affisso uno striscione di protesta.
Il movimento rosso verde ha ufficializzato a Lucca la sua nascita. Lo ha fatto con un’assemblea molto partecipata, con tante persone di diverse generazioni e di diverse aree politiche e culturali, appartenenti a partiti e senza partito.
Anche in Toscana, come conseguenza della fine dello stato di emergenza nazionale prevista per domani 31 marzo, da venerdì 1° aprile vengono riorganizzate le attività di testing e tracciamento dell’infezione da Covid-19 e rimodulati alcuni strumenti operativi.
Queste sono le immagini del video promosso dalla Caritas della Diocesi di Lucca per chiedere il sostegno di tutti di fronte alla più grande emergenza umanitaria di questo secolo, provocata dall’invasione russa dell’Ucraina. In realtà una risposta forte è già in atto.
Inducevano i famigliari del defunto a scegliere determinate aziende per le esequie. Un sodalizio tra un medico di una struttura sanitaria privata, un necroforo della Asl e un’agenzia di pompe funebri versiliese messo in piedi per indirizzare la scelta dei funerali. A smascherarlo sono state le indagini della Questura e della Procura di Lucca.
Oltre 1500 ingressi al dormitorio maschile presso il Pellegrinario di San Davino, 4 famiglie ospitate alla Carlo Del Prete, 2 donne al dormitorio femminile in viale Castracani. Sono questi i numeri principali che raccontano la buona riuscita, anche quest’anno, del Piano Freddo, promosso dal Comune di Lucca.
Stanno proseguendo nei tempi previsti i lavori di ristrutturazione del pontile di Tonfano, a poco più di un mese dall’apertura del cantiere.
A volte può bastare un piccolo gesto per aiutare chi ha bisogno. Anche fare shopping può essere utile per una buona causa. Lo dimostra il Charity Point aperto un mese fa a Viareggio dalla Fondazione Ant, la onlus che in tutta Italia offre assistenza medico specialistica a casa ai malati di tumore e prevenzione oncologica gratuite.