Notizie

Partiti i lavori alla scuola di Quiesa: “Tutti in classe a settembre”

Sono entrati nel vivo finalmente i lavori di messa in sicurezza della scuola elementare di Quiesa, il plesso chiuso da luglio 2019 e oggetto di lunghe battaglie da parte dei comitati paesani e uno dai maggiori motivi di scontro politico tra le ultime amministrazioni comunali degli ultimi anni.

Fornaci piange la perdita del caro e indimenticabile Lucio

Fornaci piange la perdita di un vero personaggio della cittadina; un personaggio positivo, una persona a cui non si poteva voler bene e che si faceva voler bene. Se n’è andato a 65 anni Luciano Ghiloni, da tutti conosciuto come Lucio.

Storia di Borgo a Mozzano dal 1600 fino ai giorni nostri

E’ stato presentato presso la nuova biblioteca del Convento di San Francesco un lavoro di ricerca storica sui palazzi e le abitazioni di Borgo a Mozzano dal 1600 ad oggi. Un risultato straordinario ottenuto grazie ad una attenta e accurata ricerca degli estimi e degli atti catastali condotta dallo storico locale il professor Giacomo Amaducci.

Solbiatese espugna Porcari, profumo di sconfitta

Nulla da fare per la Lucchese Femminile che inizia male il 2022. Non basta il debutto al centro dell’attacco di Benedetta Fenili. Ospiti subito in vantaggio con la Vischi che approfitta di un clamoroso svarione difensivo. In avvio di ripresa pareggio della Eletto ma la Pellegrinelli riporta avanti le varesine per il definitivo 1-2.

Lentigione surclassa (3-0) Aglianese nella sfida ad alta quota

Senza storia il recupero della 15esima giornata (turno infrasettimanale dell’8 dicembre scorso) tra Lentigione e Aglianese. Gli emiliani si sono imposti per 3 a 0 grazie alle reti di Formato nel rimo tempo e di Caprioni e Canrossi nella ripresa.

Forte dei Marmi aggancia Follonica al secondo posto

Esulta la GDS Impianti Forte dei Marmi che acciuffa, per la prima volta in stagione, il secondo posto, appaiandosi in classifica ai maremmani. Tre punti conquistati contro l’Engas Vercelli solo nel concitato finale, visto che i piemontesi erano riusciti a pareggiare i conti all’inizio della ripresa sul 3-3 con una doppietta di capitan Tataranni.

Guerra da… urlo e senza limiti si migliora ancora sui 1500 metri

Grande prestazione di Francesco Guerra del GP Parco Alpi Apuane. Il 21enne atleta romano si è infatti nettamente migliorato sui 1500 metri nel meeting nazionale indoor di Ancona con il tempo di 3’46″89. Per la cronaca la gara è stata vinta dal forte Federico Riva delle Fiamme Gialle in 3’42″75.

Tatiana Pieri debutta vincendo al torneo di Manacor, a casa-Nadal

Debutto stagionale per Tatiana Pieri che riparte nel nuovo anno dal torneo di Manacor, in pratica a casa di Rafael Nadal. Per la 22enne tennista lucchese questo dovrà essere l’anno della crescita sia come rendimento che come posizioni nella classifica WTA, attualmente è la numero 560.

Pagliuca riparte dalla Lucchese-tipo nel recupero con Imolese

La bella notizia delle ultime ore è che il Consiglio Direttivo di Lega ha dato il via libera per la ripresa del campionato che avverrà nel prossimo fine settimana. La Lucchese anticiperà tutti e il recupero di martedì (ore 18 al Porta Elisa) costituirà in assoluto anche la prima partita di serie C del 2022.

Minacce di morte, da Fratelli d’Italia solidarietà a Giani

“Esprimiamo la nostra solidarietà al presidente Giani dopo le reiterate minacce di morte telefoniche ricevute da una persona della provincia di Lucca che è stata perquisita”. Lo dichiarano i componenti del Gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale.

Del Ghingaro al congresso provinciale di Azione

E’ intervenuto anche il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro al congresso provinciale di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda. L’incontro si è svolto alla sala congressi dell’Hotel Guinigi. Ai congressi provinciali, seguiranno quelli regionali, per arrivare poi all’elezione della segreteria nazionale.