Notizie

Contagi in corsia e personale sottorganico: Versilia in agitazione

Il personale sanitario dell’ospedale Versilia è di nuovo in stato di agitazione. Una mossa preannunciata a inizio dicembre dal sindacato Fials che aveva denunciato la carenza di addetti ormai insostenibile già la scorsa estate.

San Nicolao, la preside Pucci: “Un giorno che attendevamo da 4 anni”

Abbiamo sentito la preside dell’Istituto che comprende anche le scuole Paladini e Civitali che, lo ricordiamo, dal 2018 a causa della chiusura del San Nicolao fanno lezione nei container nell’area del Campo di Marte. Sentiamo che cosa ci ha detto la dirigente scolastica Emiliana Pucci.

Iniziati i lavori di ristrutturazione nel complesso di San Nicolao

Finalmente è il giorno della svolta per il complesso di San Nicolao, in centro storico a Lucca. A tre anni e mezzo dalla chiusura è stato aperto il cantiere per il recupero di quella che tornerà ad essere la sede delle scuole Paladini e Civitali.

Cartiera Tolentino, nuovo sciopero; Menesini pronto ad aprire tavolo crisi

Nuova giornata di sciopero alla cartiera Tolentino di Carraia, dove la proprietà ha annunciato lo smantellamento delle linee produttive ed il licenziamento di 10 lavoratori. Stavolta alla protesta, promossa da sindacati di categoria Cgil e Uil, ha partecipato anche il personale dello stabilimento di Coselli.

Covid a scuola: nove classi sospese a Pietrasanta

A una settimana dalla ripresa delle lezioni, negli istituti scolastici di competenza comunale di Pietrasanta sono attualmente nove (distribuite tra cinque scuole tra l’Infanzia e Primarie) le classi in regime di “sorveglianza” o con attività didattica sospesa a seguito di provvedimenti legati all’emergenza sanitaria.

Lucchese conferma trattative su una eventuale cessione

In merito alle notizie apparse nelle ultime ore sulla stampa locale e nazionale, relative ad eventuali tavoli di colloquio per la cessione societaria, la Lucchese 1905 conferma l’esistenza di soggetti potenzialmente interessati ad un ingresso nella compagine rossonera, che non hanno però al momento prodotto risultati definiti e definitivi.

Emergenza freddo: parte l’assistenza a chi vive in strada

Parte in queste sere in Versilia l’Unità di strada: un servizio di assistenza ai senza setto e a chi vive in estrema difficoltà che fatica a trovare un riparo in queste notti di freddo pungente. Sacchi a pelo, bevande calde e assistenza medica. Un aiuto a chi vive in strada per poter superare le settimane più dure dell’inverno.

Lucchese Femminile riparte dalla Fenili e dalla Solbiatese

Torna in campo anche la Lucchese femminile. Dopo quasi un mese le rossonere di Nazareno Tarantino ricevono la quotata Solbiatese, una delle squadre di punta del girone A di serie C. Gara difficile che si giocherà domenica (ore 14,30) allo stadio Comunale di Porcari. Debutto della centravanti (ex-Filecchio) prelevata dallo Spezia.

Costa Concordia, il messaggio da Viareggio: “Mai dimenticare i morti e le colpe”

Non si può dimenticare, neppure il disastro della Concordia, neppure se giustizia è già stata fatta. E’ questo il messaggio di Marco Piagentini, superstite simbolo della strage di Viareggio, ospite giovedì sera a Prima Serata su Noi Tv, puntata dedicata ai dieci anni dal naufragio della nave di Costa Crociere al Giglio.

Rapina in villa a Borgo a Mozzano

Rapina in una villa in una frazione del Comune di Borgo a Mozzano. Il fatto è avvenuto intorno alle 23.30 di mercoledì scorso. In quel momento all’interno si trovava la coppia padrona di casa. Il marito era al piano di sopra, la moglie a pianterreno. Improvvisamente la donna si è trovata davanti un uomo che sotto la minaccia di un coltello le ha strappato una catenina dal collo e le ha sfilato l’orologio dal polso.