La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato per spaccio un cittadino marocchino di 30 anni proveniente da Bergamo. È stato fermato in autostrada con 7 Kg di hashish.
Viaggiava con 7kg di hashish, trentenne in manette

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato per spaccio un cittadino marocchino di 30 anni proveniente da Bergamo. È stato fermato in autostrada con 7 Kg di hashish.
Abitare i luoghi, strategie di costruzione comunitaria. A cura del GAL Montagna Appennino è stato organizzato a Borgo a Mozzano, presso il salone delle feste un incontro pubblico dedicato all’integrazione delle politiche locali nella programmazione Leader e all’importanza di creare in particolare reti di relazioni nel territorio.
Sorto sulle macerie del magazzino bruciato nel 2023 grazie ad un investimento da 10 milioni di euro, il nuovo magazzino è stato dotato di tecnologie all’avanguardia, da un sistema robotizzato per lo stoccaggio automatico dei pallet di prodotti ad un sistema antincendio diffuso anche in mezzo agli spazi per lo stoccaggio
Lo sostiene il Pd di Viareggio che stronca l’iniziativa: “Non risolve i problemi del centro”
Sorelle Pieri di scena sui campi di Europa e Nord Africa. Nulla da fare per Jessica a Portoroz, in Slovenia. Nei 16esimi di finale la 28 enne tennista lucchese ha ceduto alla tedesca Caroline Werner che si è imposta col punteggio di 7-5; 6-1. A Rabat (Marocco) Tatiana vince il primo set (6-4) sull’australiana Ajla Tomljanovic (#76 al mondo) che però vince (6-2) il secondo e il terzo (6-4)) spegnendo il sogno della lucchese.
Tantissimi appassionati tra Barga e San Pellegrino, dove è andato in scena il clou della tappa. Tra i tanti presenti c’è chi è arrivato anche dal Messico per salutare il Giro.
Paolo Andreucci e Rudy Briani (nella foto) su Citroen C3 al via del 52esimo rally del Salento in programma venerdì e sabato sulle strade della Puglia. Un modo per tenere viva la concentrazione in vista della ripresa del CIRT che avverrà però solo a metà luglio con il rally di San Marino.
La costruzione “La Felicità è come una farfalla” di Luigi Bonetti è stato il carro che ha salutato il passaggio dei corridori sul lungomare. E forse proprio il Carnevale sarà il tema su cui stanno lavorando RCS e Comune per un eventuale edizione 2026 del Giro a Viareggio.
E’ la copia originale del motore a scoppio come lo inventarono Eugenio Barsanti e Felice Matteucci a metà dell’Ottocento. E’ stato ricostruito dal Club moto d’epoca fiorentino che per realizzare l’impresa, partendo dai progetti originali, ha impiegato due anni di lavoro.
L’accordo segna un nuovo passo in avanti verso la realizzazione del progetto da 31,5 milioni nel sito del Parco degli Ulivi
L’undicesima tappa del Giro d’Italia ha preso il via dalla Darsena, cuore della nautica viareggina. Bagno di folla per salutare i corridori e il sindaco avanza l’ipotesi di una quarta partecipazione di Viareggio al Giro.
Al grido di “Palestina libera” gli attivisti del coordinamento hanno colto l’occasione della gara ciclistica per rilanciare l’allarme su Gaza