Notizie

Ponte all’Abate, si profila un nuovo slittamento della riapertura

Si profila un nuovo slittamento per la riapertura della viabilità a Ponte all’Abate, collegamento stradale di grande importanza tra le province di Lucca e Pistoia. La voce, per il momento ufficiosa, filtrata dal cantiere e raccolta dai commercianti della zona, riferisce che non sarà possibile rispettare la data indicata all’inizio dell’anno, cioè quella del prossimo 10 aprile.

Balneari, decreto indennizzi rinviato

Doveva essere il giorno, tanto atteso, dell’approvazione della norma attuativa che deve disciplinare i bandi di gara e soprattutto sciogliere il nodo delle buonuscite per i concessionari. E invece è stato tutto rimandato.

Che gran serata per le versiliesi; Forte spaziale e CGC corsaro

Grande vittoria del Forte dei Marmi che batte 7-4 il Trissino di  fronte al pubblico amico che ha spinto i ragazzi di Mirco De Gerone ad un successo meritato. Sono gli ospiti, finora dominatori in A1, a passare in vantaggio con Mendez ma i rossoblù pervengono al pareggio con Francisco Ipinazar. Poi il solito Torner segna il punto del 2 a 1.

Il Prato del Tau Altopascio è vincente con un doppio Motti

Vittoria preziosa del Tau Altopascio per 2-0 a Prato nel girone D di serie D. Gli amaranto si impongono grazie alla doppietta del bomber Motti nella ripresa. Tre punti che permettono alla squadra di Simone Venturi di restare agganciata alla Pistoiese e in piena lotta per il terzo posto. Domenica prossima bigmacth al Comunale contro il fortissimo Ravenna.

BF Porcari e Capannori partono male nei quarti dei playoff

Una doppia sconfitta per le squadre luchesi in gara-1 dei quarti di finale dei playoff della serie C femminile di basket. Perde il BF Porcari nettamente (67-42) a Firenze contro il Baloncesto e non va meglio al Città di Capannori superato in casa (30-37) dalla PF Firenze. La giornataccia è completata dal Viareggio che nei playout è stato sconfitto fuori casa (69-46) dalla Gea Grosseto.

Viareggio freme per il nuovo stadio me c’è il giallo Soprintendenza

A poche ore dall’apertura dell’impianto in occasione della finale della Viraggio Cup, emerge la contestazione della Soprintendenza sull’abbattimento delle vecchie pensiline di accesso allo stadio, secondo l’ente le strutture vanno ripristinate.

Torri Faro: l’opposizione attacca, il sindaco Pardini risponde

Sulle torri faro dello stadio Porta Elisa l’opposizione attacca ed il sindaco risponde. Ad aprire la polemica è stato il Partito Democratico, che ha sottolineato come l’amministrazione comunale abbia acceso un mutuo da 3 milioni di euro per sistemare definitivamente le strutture di illuminazione dell’impianto e omologare lo stadio per la serie B, proprio nel momento in cui la Lucchese rischia di finire nelle serie inferiori.

Una meravigliosa Lucchese rifila un bel poker alla forte Ternana

La sfida tra rossoneri e rossoverdi umbri al Porta Elisa era senza dubbio la più interessante della 34esima giornata anche per le implicazioni che comportava sia in testa che in coda. Stravince una grande Lucchese che batte la vice capolista con un perentorio 4 a 1. Doppietta di Magnaghi (foto Gazzetta Lucchese) e vanno a segno anche Visconti e Badje.

Ghiviborgo batte la Sangiovannese e adesso punta deciso ai playoff

Al “Bellandi” di Ghivizzano i biancorossi battono 4 a 2 la Sangiovannese trascinati dalla tripletta del loro giovane bomber Lorenzo Gori (nella foto a fine partita) seguito in tribuna da un osservatore della Juventus. La squadra di Bellazzini sale al quarto posto e vede più vicini i playoff. Domenica prossima trasferta sul campo del Follonica Gavorrano.

Vini delle Coste, al Real Collegio 80 produttori da tutta Italia

I Vini delle Coste, tra terra e cuore. Fino a lunedì 31 marzo va in scena al Real Collegio la kermesse dedicata ai prodotti vinicoli provenienti da territori che si affacciano sul mare. A Lucca per l’occasione sono arrivati da tutta Italia 80 produttori, in gran parte artigiani, che affiancano la cura della terra all’attività della cantina.