La tradizione della baldoria a Viareggio nasce il 7 settembre del 1854, quando la città si riunì intorno al tabernacolo sotto il ponte di Pisa per ringraziare la Vergine che fece cessare l’epidemia di peste che investi l’intera città con tantissimi morti. Mentre il contagio infuriava la sera del 7 settembre di 167 anni fa tutta Viareggio fece festa con fuochi e baldorie di gioia.
La baldoria nel quartiere Varignano per mantenere viva la tradizione
