La sindaca di Massarosa ribatte così alle richieste del centro destra e precisa: “Il dissesto è servito pagare 1,8 milioni di moneta fallimentare con 1 milione di costi addebitati alla gestione”
“Tutelo la mia comunità e non mi dimetto”

La sindaca di Massarosa ribatte così alle richieste del centro destra e precisa: “Il dissesto è servito pagare 1,8 milioni di moneta fallimentare con 1 milione di costi addebitati alla gestione”
La bellezza delle millenaria Pieve di Loppia si è fusa con le note del concerto organizzato dall’associazione “Il Serchio delle muse” che ha proposto una serata dedicata a due importanti strumenti del panorama classico, il pianoforte e il violino rispettivamente di Sergio De Simone e Paolo Ardinghi.
La vicenda giudiziaria è quella relativa agli Orsetti di Alice, l’azienda lucchese che produceva e vendeva copie in peluche degli animali domestici di cui i clienti inviavano le foto. Dopo sette anni sono arrivare tre condanne per insolvenza fraudolenta in primo grado e un’assoluzione, ma ci sarà il ricorso in appello.
Al momento sembrerebbero non essere ancora arrivate manifestazioni di interesse e il tempo stringe. La speranza è che qualcuno invii i documenti nelle ultime ore e da Palazzo Orsetti si attendono due manifestazioni di interesse, ma anche Fabrizio Capaccioli, un po’ a sorpresa, non parteciperà.
Gli addetti al servizio di salvamento degli stabilimenti della Darsena rilanciano l’allarme sulla sicurezza per i bagnanti: “Il sistema così non funziona”. Ma la balneazione in quelle acque è vietata
Domenica 13 luglio ci sarà la festa commemorativa nel ricordo dei tanti carabinieri caduti durante il servizio, senza distinzione di epoca o situazioni.
Stanno tornando gli spettacoli antitruffa organizzati dal Comune di Massa nell’ambito del progetto “Fidarse è ben, non fidarse è meghjo” che mettono in scena le più comuni truffe perpetrare ai danni degli anziani per metterli in guardia da comportamenti sospetti.
Lo stanziamento è di 2,2 milioni di euro ed stato inserito in un emendamento che concretizza l’impegno preso qualche anno fa dal ministro Salvini e il lavoro portato avanti dall’onorevole Montemagni in collaborazione con il sindaco Verona
Per il sindaco di Capannori l’impianto è da autorizzare: “Piena fiducia nelle istituzioni”
L’associazione chiede al Comune che lo spazio venga utilizzato per gli eventi.
Incontro con l’esperto tecnico (già della Nottolini) che dovrà rilancia anche sul piano dell’entusiasmo la squadra versiliese. La retrocessione dalla B1 alla B2 brucia ancora sulla pelle delle ragazze biancoazzurre. Non solo sul piano morale, poichè Bigicchi dovrò ricostruire la squadra (resta il nucleo storico) viste alcune importanti partenze.
Non nasconde le proprie ambizioni il Viareggio di Walter Vangioni che in queste ore ha chiuso l’acquisto di Federico Apolloni. Centrocampista classe 2000, è cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli militando in tutte le sue categorie. Poi ha giocato con le maglie Ponsacco, Gavorrano, Livorno Calcio, Real Forte Querceta e Cenaia.