E’ il Laboratorio del Gelato “premiato” con l’8 posto su scala regionale dal sito di recensioni enogastronomiche “Dissapore”
Una gelateria viareggina tra le top della Toscana

E’ il Laboratorio del Gelato “premiato” con l’8 posto su scala regionale dal sito di recensioni enogastronomiche “Dissapore”
La quinta opera in cartellone al 71° Festival Pucciniano, Manon Lescaut è andata in scena sabato sera davanti a un teatro quasi esaurito. Incidente alla soprano all’inizio del 4° atto, ma l’artista seppur da seduta, ha terminato l’opera.
La circolazione riprenderà da lunedì 1 settembre. I lavori erano cominciati lo scorso 9 giugno. Investimento da 15 milioni di euro.
Il meteo per la prossima settimana prevede piogge alternate a schiarite con un abbassamento delle temperature almeno fino a mercoledì. Sole che torna a splendere nel fine settimana.
Il campionamento del personale Asl effettuato lo scorso 18 agosto ha rilevato la presenza del batterio nelle docce esterne di un bagno a Marina di Carrara che ora deve correre ai ripari.
Ultima domenica di agosto da tutto esaurito sulle spiagge di Lido di Camaiore ma i balneari attendono almeno la metà di settembre per tracciare un bilancio definitivo della stagione.
Il modello di offerta turistica ha la necessità di essere rivisto, creando condizioni che vadano in contro alle richieste del ceto medio, anche con l’abbassamento dei prezzi. Non ha dubbi il vice presidente del CCN di Lido sulla ricetta per il rilancio del turismo sulla costa.
In un primo, parziale, bilancio della stagione turistica la numero uno di Federalberghi rileva il calo delle presenze di italiani, compensato dall’aumento degli stranieri e guarda con fiducia al mese che sta per iniziare
Ottimi risultati per i giovani ciclisti lucchesi impegnati nel fine settimana. In Veneto brillante secondo posto di Sveva Bertolucci (alle spalle di Marta Grassi) tra le Esordienti di 2° anno nel Trittico Rosa. La 14enne lucchese (nella foto) ha vinto la prova a cronometro confermandosi una delle migliori a livello nazionale.
Grande successo per la dodicesima edizione. In piazzale Arrigoni, 100 droni hanno disegnato i simboli della città.
L’equipaggio su Citroen C3 domina dall’inizio alla fine sotto la pioggia e si lancia verso il finale del TIR. Secondo posto per Andreucci-Gallotti strappato nell’ultima prova a Pinzano-Turati, entrambi su Skoda. Successo importante nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici per Ardizzone-Pasini (Lancia), mentre nella 4WD festeggiano Gelsomino-Navillod.
Ancora una grande impresa dell’alpinista lucchese che come aveva promesso ha scalato e dato il nome ad una vetta finora mai violata ad oltre 6000 metri di altezza. Accompagnato da un collega pakistano, Bergamini ha scalato una montagna piuttosto insidiosa e ghiacciata in una zona sperduta e poco frequentata dell’Himalaya. Idee nuove e frizzanti per il 2026.