Notizie

Grave 72enne caduto in bicicletta; trasportato dal Pegaso a Cisanello

Un 72enne di Lucca è stato portato in gravi condizioni dall’elisoccorso all’ospedale Cisanello di Pisa dopo una caduta in bicicletta sulla discesa di via Cella, a Meati. L’uomo avrebbe perso il controllo del mezzo a causa del fondo viscido finendo a terra. Sul posto il 118 e la Polizia Municipale di Lucca.

Farmaè Viareggio punta in alto: Scudetto e Coppa Italia nel mirino

La Farmaè Viareggio si prepara con ambizione per la stagione 2025 del beach soccer italiano, schierando sia la prima squadra nella combattuta poule Scudetto di Serie A che la formazione Under 20. Entrambe le compagini sono attrezzate per competere ai massimi livelli, con l’obiettivo di conquistare trofei prestigiosi come lo scudetto, la cui Final Eight si terrà a Cirò Marina, e la Coppa Italia, in programma a San Benedetto del Tronto.

Mura – Cgc Viareggio ai saluti, sabato l’ultima partita insieme a Monza

Il giocatore argentino Federico Correa Mura, arrivato dal Giovinazzo la scorsa stagione, lascerà la squadra viareggina al termine dell’ultima partita della stagione, in programma questo sabato a Monza. Mura aveva anticipato l’interruzione del rapporto con i bianconeri con un post sui social.

Operazione antidroga in Pineta, tre arresti

Tre uomini di origini nordafricane sono stati tratti in arresto dai carabinieri al termine di un’operazione antidroga all’interno della Pineta di Ponente. Sequestrati hashish e cocaina oltre a 1.300 euro in contanti.

Una scoperta su Bonagiunta Orbicciani riscrive la storia del Dolce Stil Novo

Un atto, scoperto nell’ambito del progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, accerta che il poeta lucchese, citato da Dante nel ventiquattresimo canto del Purgatorio, fosse ancora in vita nel 1274. Secondo i ricercatori dell’Università di Pisa, questo lo renderebbe un precursore del Dolce Stil Novo, piuttosto che come un autore arretrato rispetto a tale movimento letterari.

Musica, fede e giubileo si incontrano nella 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese

Presentato nella Cappella Musicale di Santa Cecilia il programma della manifestazione intitolata “Cantate un canto nuovo”. Nove concerti in programma, che questo anno arriveranno anche nella periferia della città, oltre che nel centro storico, ma anche tante altre novità. Dalla conferenza “Iubilate deo: musica e giubileo” al programma di canto corale per gli ospiti della casa circondariale di San Giorgio.

Smottamento al cimitero, sprofondate decine di tombe. In partenza i lavori di ripristino

Il cedimento del suolo del cimitero di San Ginese, avvenuto a fine marzo, è andato peggiorando a causa del maltempo fino ad ora, scatenando le ire dei residenti del paese, che ora chiedono un intervento immediato. Il comune di Capannori rassicura: “Intervento immediato con i primi rilevamenti, poi l’attesa per la stabilizzazione della frana. Nelle prossime settimane partiranno i lavori.”