Strepitoso successo di pubblico per la terza edizione dell’evento benefico “L’Epifania ci porta in sartoria” che si è svolto all’Atelier Ricci di Lucca.
L’Epifania ti porta…in sartoria e vive all’insegna della solidarietà

Strepitoso successo di pubblico per la terza edizione dell’evento benefico “L’Epifania ci porta in sartoria” che si è svolto all’Atelier Ricci di Lucca.
Inizio schioppettante del 2025 per il Tau Altopascio che nel girone D del campionato di serie D ha superato in trasferta il San Marino con il punteggio di 5-0 grazie alle doppiette del bomber Motti e di Andolfi e rete singola di Atzeni.
Un Atletico Lucca rimaneggiato per le molte assenze, conquista la quarta vittoria consecutiva, al cospetto di un volenteroso San Piero a Sieve, che per alcuni tratti di gara ha dato prova di una buona crescita. Il risultato finale poteva assumere dimensioni maggiori per la squadra di Cordeschi se non fosse stato per gli ottimi interventi del portiere Braschi.
Ha preso il via sui campi in terra battuta del TC Italia di Forte dei Marmi il torneo Maxi Cup, memorial Gino Bertolucci. E’ il primo appuntamento dell’anno tra i molti che si giocano abitualmente al circolo di patron Sergio Marrai, giunto alla 31esima edizione.
Ha preso il via venerdì 3 gennaio a Bisha per concludersi il 17 a Shaybah la 47esima edizione della Parigi-Dakar che vede la partecipazione della scuderia “R Team” di Massarosa di Renato e Ricky Rickler, ormai da anni protagonisti di questo rally, tra i più più importanti, sicuramente il più duro al mondo.
Il Maestro di Karate Iclo Bigicchi ha compiuto 90 anni. Per l’occasione alcuni dei suoi allievi storici recenti e meno recenti insieme alla figlia Cristiana e alla moglie Gabriella hanno deciso di preparargli una festa a sorpresa, peraltro riuscitissima. La parte più difficile è stata quella di fare di tutto per nascondere i preparativi fino all’ultimo minuto.
Traguardo storico per la manifestazione organizzata dalla Misericordia di Capezzano con l’esibizione di 16 gruppi musicali e le relative Befane accompagnate al palco dalle macchine d’epoca
Prenderà forma tra un paio di mesi la silhouette del nuovo Ponte sul Serchio. I progressi del cantiere sono visibili dai due punti d’osservazione sulla via per Camaiore e all’Acquedotto, dalla parte del Brennero, dove si stagliano le strutture di lavoro necessarie per quella che si presenta come l’opera pubblica più importante degli ultimi anni in Lucchesìa.
E’ ripreso anche il campionato di serie D con la prima giornata del girone di ritorno. Nel girone E gara casalinga del Ghiviborgo che all’ “Elso e Rolando Bellandi” ospita l’Ostia Mare. Ospiti subito in vantaggio con Persichini; al quarto d’ora il pareggio di Gori su rigore. Nella ripresa ospiti di nuovo avanti con Pinna ma Gori (ancora su rigore) e Nottoli la ribaltano per il definitivo 3-2.
Era la seconda di ritorno in Eccellenza. Spiccava il derby degli “Oliveti” Massese-Camaiore finito 1 a 1 ma anche la gara casalinga del Viareggio che al “Marco Polo Sport Center” affrontava il Montespertoli, squadra di medio lignaggio. Le zebre vanno sotto nel primo tempo per la rete di Rosi alla mezz’ora e non riescono a recuperare.
Ulteriore nuova proroga per la scadenza del bando per aggiudicarsi la gestione dello scalo. Dopo il primo termine fissato per l’8 gennaio, adesso il comune ha prorogato tutto al 20 gennaio
Le parole dell’editto risalente al 1631 che impegnò il popolo di Castiglione Garfagnana a ringraziare la Madonna del Rosario per la scampata pestilenza, facendo ogni anno una donazione per mano di un giovanissimo del paese che per l’occasione diventa simbolicamente sindaco per un giorno.