16 artisti propongono un’esposizione variegata di numerose tecniche espressive che vanno dal papercutting al driftwood. Mostra promossa dalle associazioni RL 51 e PromoTerr
Al San Leone la collettiva “Scenari d’artista”

16 artisti propongono un’esposizione variegata di numerose tecniche espressive che vanno dal papercutting al driftwood. Mostra promossa dalle associazioni RL 51 e PromoTerr
La direttrice della pediatria di Lucca spiega i sintomi della malattia e sottolinea l’importanza della vaccinazione: “Per la meningite B si comincia a vaccinare dal secondo mese di vita”.
Il progetto comporterà un investimento tra i 50 e i 60 milioni di euro da parte dell’azienda. I lavori si concluderanno tra il 2028 e il 2029.
L’incidente ha coinvolto una BMW ed una Fiat 500L. Nell’urto sono rimasti feriti un uomo ed una donna, i quali non hanno riportati traumi gravi.
La tennista lucchese cede nettamente contro Karolina Muchova per 6-2 6-2. Niente da fare anche per Flavio Cobolli, battuta da Tomas Machac.
Alla vigilia della sfida contro il Gubbio, i rossoneri iniziano a muoversi sul mercato, cominciando con quello in uscita. Djibrill va la Picerno, Botrini al Livorno.
Nuovi uffici e spazi interni più funzionali per la caserma dei Carabinieri di Altopascio: è stato approvato dall’amministrazione D’Ambrosio il progetto di ampliamento e riqualificazione della struttura situata in via Fratelli Rosselli nella cittadina del Tau.
I lavori correttivi dopo i problemi di passaggio dei mezzi pesanti. Il vicesindaco Francesconi: “Cantiere attivo nelle ore notturne per limitare i disagi agli automobilisti”.
Botta e risposta tra Marcello Pierucci e il presidente del Ccn di Camaiore sull’offerta del commercio cittadino: “Chi resiste è un eroe” ribatte Tabarrani
Incontro in municipio a Forte dei Marmi tra i sindaci Lorenzetti, Giovannetti e Murzi per tenere una linea comune in attesa del piano di messa in sicurezza del gestore. I comitati hanno hanno presentato un doppio esposto in Procura
E’ Delia, venuta alla luce alle 10.46 di mercoledì, la prima nata del 2025 all’Ospedale Apuane che ha chiuso il 2024 confermato il primato di punto nascita maggiore di tutta l’area Toscana nord ovest. A spiegare i motivi del boom il primario Graziano Memmini.
Per il 16esimo anno torna l’iniziativa promossa da Telefono Azzurro insieme a Comune e Provincia per il giorno dell’Epifania