I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.052 su 27.189 test di cui 14.194 tamponi molecolari e 12.995 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 3,87% (9,9% sulle prime diagnosi).
Tornano sopra quota 1000 i nuovi positivi

I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.052 su 27.189 test di cui 14.194 tamponi molecolari e 12.995 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 3,87% (9,9% sulle prime diagnosi).
Un lungo percorso, iniziato circa due anni fa e che ieri sera (27 aprile), con il voto del consiglio comunale è arrivato a compimento, individuando nella persona di Marcella Matelli la prima garante, a Lucca, per i diritti delle persone con disabilità.
Partito il restauro conservativo della fontana simbolo di Piazza Carducci. Smontata pezzo dopo pezzo da una ditta specializzata che si occuperò della sua ripulitura per le prossime due settimane fino alla sua ricollocazione nella sua attuale sede.
Per il secondo anno di fila Fornaci non potrà vivere, l’atmosfera di festa, colori, gente in giro del “Primo maggio a Fornaci”, la bella expo che è indubbiamente una delle più grandi manifestazioni espositive che si svolge in provincia di Lucca.
E’ stato vaccinato oggi pomeriggio il 94enne di Montuolo che era in attesa da un mese della prima somministrazione a domicilio. Non è chiaro perché il suo nome non fosse più presente nella lista delle persone da vaccinare. Sta di fatto che dopo il nostro servizio la Asl si è mossa risolvendo la situazione.
Nel giorno della festa della Liberazione come ogni anno l’Atletica Camaiore ha organizzato a Marignana il campionato toscano di corsa in montagna, quest’anno in prova unica, e valevole per la rappresentativa Toscana che parteciperà ai campionati italiani di corsa in montagna del 16 maggio in provincia di Brescia.
Il Consiglio Direttivo del Consorzio Revision Art, costituito da Confartigianato Imprese Lucca, ha donato un defibrillatore al Villaggio del Fanciullo.
Una vera e propria corsa all’acquisto della casa al mare che interessa le maggiori località turistiche italiane, Versilia inclusa. E’ quanto emerge dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it, portale di riferimento per gli annunci e per le compravendite, confrontando i dati di quest’anno con il 2020.
Un nuovo supermercato all’Arancio. Sarà realizzato nell’area dove un tempo sorgevano i capannoni della Colged, la celebre fabbrica di lavastoviglie, sulla via Romana. Si tratterà di un supermercato Eurospin di oltre 1200 metri quadrati, comprendente settore alimentare e non alimentare.
Il mondo del live sta facendo i conti con il limite di capienza di pubblico fissato dal governo a mille persone per spettacolo. Un settore fermo dalla scorsa estate quando in Versilia, nonostante le riaperture arrivate a metà maggio, furono comunque organizzati dei cartelloni musicali, seppure con allestimenti ridotti.
E’ stato ricoverato all’ospedale Cisanello di Pisa un uomo di 50 anni caduto da un’impalcatura in un cantiere edilizio per abitazione ad Anchiano, nel comune di Borgo a Mozzano. Il volo è stato di circa 6 metri: l’operaio ha riportato un politrauma ma è sempre stato cosciente. E’ stato trasportato a Pisa dall’elisoccorso Pegaso.
Nelle ultime 24 ore sono 847 i nuovi casi di positività al Coronavirus in regione, a fronte di 15.416 tamponi molecolari e 11.066 tamponi antigenici rapidi effettuati. Si registrano 32 nuovi decessi: 15 uomini e 17 donne con un’età media di 80,8 anni.