Inaugurazione alla presenza di tante autorità civili, militari.
Montecarlo, via alla 57a edizione della Festa del Vino

Inaugurazione alla presenza di tante autorità civili, militari.
Prima sfida ad alta quota in serie D. Ad una settimana dall’inizio del campionato Ghiviborgo e Tau Altopascio (due della nostre quattro della LND) si affrontano sabato (ore 15,30) nel primo turno ad eliminazione diretta di Coppa Italia. Un anno fa al “Bellandi” la spuntarono i biancorossoazzurri della Mediavalle ai calci di rigore. Sabato (ore 15) si gioca anche Seravezza P.-Prato al Buon Riposo.
La Lucchese sgobba sodo ed è ormai quasi alla rifinitura in vista del debutto di domenica prossima (ore 17) allo stadio “Roberto Strulli” di Monsummano Terme per la prima gara ufficiale della stagione 2025/2026. I rossoneri di Sergio Pirozzi, che parlerà sabato alle 12 al Porta Elisa in conferenza stampa, affronteranno la Larcianese nel quadro di un gironcino a tre di cui fa parte anche il neo promosso San Giuliano Terme.
Appuntamento il 13 e 14 settembre. Non una gara competitiva ma la rievocazione di una manifestazione che si era interrotta nel 1976.
Comincia l’anno pastorale 2025/26. Previsto pellegrinaggio l’11 ottobre a Roma nell’ambito del Giubileo ordinario.
Il ministro per le Disabilità Locatelli al taglio del nastro della targa dedicata ad Eunice Kennedy Shriver che inventò le olimpiadi per le persone con disabilità intellettive
Ultimo appuntamento sabato alle 21.15 per la 44esima edizione del Corsanico Festival. Sul palco della Pieve di San Michele i 25 cantori del “Convitto Armonico” in una serata dedicata all’inventore della polifonia
Dopo l’annullamento per allerta arancione e la riprogrammazione a venerdì sera, lo spettacolo pirotecnico è stato rinviato a sabato
Il MITOS 2025 si svolgerà fino a domenica 31 agosto all’interno del Centro Risorse Educative e Didattiche.
Danni diffusi ma per fortuna non ingenti sul litorale. A provocarli sono state soprattutto le forte raffiche di vento che hanno superato i 100 chilometri all’ora. Ma venerdì mattina negli stabilimenti era già tutto sistemato per il ritorno dei bagnanti
È questo il bollettino dei danni nella Piana di Lucca e nella Valle del Serchio dopo l’ondata di maltempo arrivata tra la serata di giovedì e la mattina di venerdì 29 agosto. 4 gli alberi caduti solo nei pressi delle Mura di lucca. Emanata l’allerta meteo gialla fino alle 13 di sabato 30 agosto.
Iniziativa nell’ambito del ‘Patto per la scuola’. Coinvolge Comune, i quattro Istituti Comprensivi del territorio e il liceo Scientifico “Majorana”.