Notizie

Ruba nei negozi del centro del Forte: 38enne romena arrestata

FORTE DEI MARMI – Aveva rubato una decina di profumi in un negozio del centro del Forte per un valore di circa 600 euro. Ma è stata subito denunciata dalla commessa e individuata dai Carabinieri. Nei guai è finita una donna di 38 anni, romena, arrestata per furto.

Via libera alle competizioni col pubblico nella LND; massimo 1000 persone

CALCIO DILETTANTI – Via libera ad allenamenti di gruppo, tornei e competizioni dilettantistiche, anche in presenza di pubblico. Lo ha stabilito il nuovo DPCM confermando l’intuizione della Lega Nazionale Dilettanti di far regolare le attività basandole sull’applicazione delle ordinanze regionali.

Una corsa gratis e di speranza sulla giostra della…vita

LUCCA – Bella e simpatica iniziativa in piazza Napoleone. Virgilio Bonani, titolare della Giostra Cavalli offre infatti una corsa gratis ai bambini di medici ed operatori sanitari che tanto si sono adoperati in questo difficile periodo della pandemia.

Inaugurazione del nuovo Parco Giochi di Valdottavo

BORGO A MOZZANO – E dedicato a Nicola Balbo il parco giochi attrezzato inaugurato a Valdottavo di Borgo a mozzano. Si trova nel cuore del paese, accessibile a tutti, a pochi metri dal Teatro Colombo.

Riaperto il ponte su via Toschino a Porcari

PORCARI – Questa mattina (8 agosto) è stato riaperto al transito il ponte di via Toschino a Porcari, chiuso dallo scorso 17 giugno in seguito alla bomba d’acqua che aveva portato all’esondazione del rio Leccio. Anche il guard rail del ponte era stato gravemente
danneggiato.

Discarica alle scuole Chelini di San Vito; tutto invariato, nulla è cambiato

LUCCA – Già la settimana scorsa un nostro telespettatore, Angelo, ci aveva segnalato una situazione di degrado a fianco delle scuole Chelini a San Vito. Ma da allora non è cambiato niente, anzi la discarica si è addirittura ampliata come testimoniano le foto che ci ha gentilmente inviato.

Proseguono i servizi antidegrado interforze del fine settimana.

LUCCA – Durante il servizio di venerdì sera a Lucca, cui hanno partecipato Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale di Lucca e un’unità cinofila della Polizia di Stato, sono stati controllati decine di giovani nelle vie del centro storico, ma non sono state rilevate infrazioni nè uso di stupefacenti.