Notizie

Capannori, l’allarme di Confcommercio: “Viale Europa a senso unico per 7 mesi, attività commerciali a rischio”

Sette mesi di senso unico in viale Europa a Capannori, dalla Valle del Serchio verso la Pesciatina. Una misura necessaria per  consentire i lavori previsti dal Comune di Capannori ma anche una prospettiva che ha fatto scattare l’allarme dalla Confcommercio sulle possibili ricadute riguardanti le attività fra Marlia e Lammari in primis, ma anche nelle frazioni interne rispetto al viale.

“Sono caduto da un ponteggio”: ma il cantiere smentisce

E’ giallo su quanto accaduto ieri mattina in Darsena a Viareggio, dove sono intervenuti intorno alle 12 i sanitari dell’automedica del 118 e della Croce Verde per soccorrere un operaio di 23 anni, di origini tunisine, che dichiarava di essere caduto da un ponteggio facendo un volo di 4 metri alla Lusben Craft. Ma il cantiere ha smentito tutto.

Covid, brusca impennata di contagi in Toscana; addirittura 894 nuovi casi

894 i nuovi contagi da Covid in Toscana, in forte aumento rispetto a ieri (erano 671). Sono però anche aumentati i test effettuati, 19.422. Il tasso di positività sale al 4,6%. Aumentano i casi anche in provincia di Lucca. Lieve calo dei ricoverati. 7 i decessi, nessuno a Lucca.

Asse suburbano, si parte; riunita per la prima volta la conferenza dei servizi

E’ stato avviato l’iter che porterà alla realizzazione dell’asse suburbano di Lucca. Si è riunita infatti per la prima volta la Conferenza dei servizi funzionale all’accordo di programma per l’opera, alla quale hanno preso parte l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli ed il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini.

FdI a Giani: “Micro zone rosse per lasciare la Toscana gialla”

Suddividere la regione, prevedendo ove occorra l’indicazione di micro-zone arancioni (o rosse), evitando così di penalizzare l’intera regione (un po’ come nel caso di Chiusi, in provincia di Siena, che è zona rossa nonostante si trovi in Toscana). E’ la proposta fatta dal gruppo di Fratelli d’Italia al presidente Giani in vista del ritorno, dato per probabile, in zona arancione da domenica 14 febbraio.

Foibe: dalla memoria negata al ricordo di oggi

Il Giorno del Ricordo a Forte dei Marmi da anni ormai si concentra nell’omaggio alla tomba di Alberto Picchiani, ingegnere fortermarmino della Henraux infoibato a Vines nel 1943. Uno dei simboli della tragedia del confine orientale in Versilia.

Il Palio dei Micci anche quest’anno non si farà

Il Palio dei Micci non si farà neppure nel 2021. La decisione, inevitabile quanto sofferta, è ormai presa dopo la riunione di lunedì sera tra la Pro Loco di Querceta e le otto contrade. Accantonata dunque l’ipotesi iniziale di far slittare l’evento a settembre, sarà un arrivederci forzato al 2022.

Rally del Carnevale: il team Bonuccelli-Luisotti scalda i motori

Tra gli equipaggi in gara al Rally di Carnevale anche Lorenzo Bonuccelli di Lido di Camaiore e Mirko Luisotti di Corsanico, Massarosa. I due giovani versiliesi  si ritrovano per il Rally di Carnevale: una gara per loro molto sentiva dal momento che si gioca sulle strade di casa, dove si attende la corsa con entusiasmo.