Notizie

Carnevale settembrino: pubblico ridotto del 50% e tagli ai costi

Incassi e presenze dimezzate. E’ quanto preventivato dalla Fondazione per il Carnevale di fine estate, in programma dal 18 settembre al 9 ottobre. L’obbligo di introdurre un tetto massimo di biglietti, riducendo sensibilmente il pubblico, avrà ovviamente degli effetti sul bilancio di Burlamacco.

Ottimo esordio di Jessica Pieri negli Emirati

Nel primo turno delle qualificazioni del Torneo WTA di Abu Dhabi la tennista lucchese Jessica Pieri ha battuto in due set con il punteggio di 6-4 6-0 la polacca Katarzyna Piter.

Ufficiale Marcheggiani; esordio gia’ a Lecco

La Lucchese ha preso in prestito con diritto di riscatto dalla Vis Pesaro Francesco Marcheggiani, esperto attaccante con oltre 140 gol (10 lo scorso anno) e 300 presenze in carriera

Emergenza neve: sopralluogo di Marcucci e Baccelli in Garfagnana

A seguito della richiesta del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani di stato di emergenza nazionale, martedì mattina il Senatore Andrea Marcucci e l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli si sono recati in visita nelle zone colpite dalle abbondanti nevicate di questi giorni.

Nuova allerta arancione per neve

Un’area di bassa pressione associata ad aria fredda di origine artica manterrà condizioni di instabilità sulla Toscana fino a domani, mercoledì 6 gennaio, con possibili nevicate a bassa quota.

Giani anticipa i dati: 337 nuovi casi

ll governatore della Toscana Eugenio Giani ha anticipato i dati di oggi, martedì 5 gennaio. I nuovi casi positivi al coronavirus sono 337 su 7.923 tamponi molecolari e 6.359 test rapidi effettuati.

Al San Luca è arrivata la Befana dei vigili del fuoco

Si è rinnovato alla Pediatria dell’ospedale San Luca, il tradizionale appuntamento di inizio anno con la Befana dei Vigili del Fuoco di Lucca in collaborazione con l’Unicef, con il Comitato San Francesco e con le strutture di Pediatria e Neuropsichiatria infantile dell’ambito territoriale di Lucca della Asl.

Questura, insediato il nuovo vicario Mario Barbato

Nato a Benevento, entrato in polizia nel 1991, ha passato gran parte della carriera alla Digos di Bologna, con una parentesi all’ufficio immigrazione, fino a quando, da vicecapo della Digos, è stato promosso primo dirigente e assegnato alla divisione anticrimine di Ferrara.

Scuola, per le superiori il rientro slitta all’11 gennaio

Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che nella tarda serata di ieri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza sanitaria.