A chiederlo alla Commissione Europea sono gli onorevoli Buratti e De Luca a seguito della comunicazione con cui l’organo europeo contesta la normativa italiana rispetto alla direttiva Bolkestein
Serve chiarezza sulle concessioni demaniali

A chiederlo alla Commissione Europea sono gli onorevoli Buratti e De Luca a seguito della comunicazione con cui l’organo europeo contesta la normativa italiana rispetto alla direttiva Bolkestein
Nelle ultime ore si parlava di possibili ritardi rispetto al cronoprogramma per quanto riguarda l’invio delle dosi di vaccino da somministrare, per la prima fase, nelle rsa e tra gli operatori sanitari della regione. Il governatore Giani oggi, in occasione del nuovo reparto covid, ha rassicurato: entro mercoledi 30 dicembre le nuove vaccinazioni.
Torniamo sulla sfortunata trasferta di Samuele Giuliano in occasione delle finali dei campionati italiani Youth d81 kg. Un problema fisico ha bloccato il 17enne pugile di Borgo a Mozzano dopo che era approdato in finale.
Si anima il mercato della Lucchese anche se in realtà la sessione invernale si aprirà ufficialmente lunedì 4 gennaio. Attiva la società rossonera grazie all’alacre lavoro del DS Deoma.
I vigili del fuoco di Lucca sono intervenuti in via del Brennero, angolo Via Le Piagge II, per un incendio che dopo un incidente stradale, ha coinvolto due autovetture.
Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza e di costruzione della nuova scuola per l’infanzia di Gallicano che a giorni sarà invasa da circa 100 giovanissimi. Una scuola all’avanguardia, green, ma soprattutto in totale sicurezza.
Si è svolta martedì mattina con la sobrietà dovuta al particolare momento, la cerimonia in ricordo dell’Appuntato della Polizia Stradale Carlo Nanini, deceduto in servizio sull’autostrada A11 la mattina del 29 dicembre del 1982.
E’ quanto riferisce la FIOM CGIL all’indomani del tavolo di crisi convocato in Regione Toscana per affrontare la vicenda della Perini navi e che ha visto la partecipazione dell’azienda, della Regione e del comune di Viareggio, oltre che dei sindacati
Arrivano all’Unione dei Comuni della Garfagnana 200mila euro dal fondo regionale per la montagna grazie ad un progetto elaborato da Servizio tecnico assetto del territorio, forestazione e protezione civile dell’ente garfagnino.
In aumento (57) i nuovi casi sul territorio provinciale e anche in Toscana (271). Calano invece sia i ricoverati che le terapie intensive. Si registrano ancora 15 morti di cui 5 a Lucca.
E’ pronto per entrare in funzione il nuovo reparto covid di Campo di Marte. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha inaugurato il Padiglione A che adesso ospita 150 posti letto dedicati ai pazienti covid.
La curva del Molino sulla strada Biecina – Pariana, nel comune di Villa Basilica, protagonista qualche settimana fa di uno spiacevole episodio che ha visto coinvolto un pullman del CTT, è stata messa in sicurezza.