La cifra è suddivisa così: 300mila dalla Regione Toscana; 75mila dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e 75mila dallo stesso comune di Pieve Fosciana.
Per la riqualificazione della sponda pievarina del lago di Pontecosi 450mila euro

La cifra è suddivisa così: 300mila dalla Regione Toscana; 75mila dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e 75mila dallo stesso comune di Pieve Fosciana.
Nel centro storico lucchese tanti non si sono voluti esporre sul tema, preferendo trincerarsi nel silenzio. Alcuni locali si dicono favorevole alle nuove regole sull’alcol.
Sarà un viaggio alla scoperta delle innovazioni più importanti nel settore della nautica l’ultima puntata stagionale di Next Tech, il format prodotto da NoiTv e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest dedicato alle eccellenze in campo tecnologico dei distretti produttivi del territorio.
Secondo le prime ricostruzioni il tutto sarebbe nato da un cortocircuito. Prevista la riapertura dell’attività in 24 ore.
Questo co-finanziamento, che dovrebbe essere integrato dalla Fondazione Cassa di Risparmio , andrebbe a coprire i costi del primo lotto dei lavori del progetto che prevede 15 nuove aule e l’eliminazione dei moduli prefabbricati
L’assemblea è stata interamente incentrata sul tema del credito, al centro dell’attività imprenditoriale.
La diciannovesima edizione della mostra mercato dei prodotti enogastronomici attira quasi 26.000 visitatori e genera un significativo ritorno economico per la città
Quando l’antico mestiere del boscaiolo diventa un arte; è quello che è successo ad alcuni giovani boscaioli: tante le ore del giorno trascorse con la motosega in mano che alla fine si sono resi conto di avere una tale padronanza dello strumento che, unendola ad un pizzico di maestria e creatività, poteva questa diventare un’are, l’arte dello scultore.
La società gialloblu critica duramente l’amministrazione comunale, chiedendo un cambio di rotta per garantire l’adeguamento dello stadio e la permanenza in Serie B.
Ispirata alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, si è rinnovata anche quest’anno l’iniziativa benefica del “panettone sospeso”, promossa da Farmaè a sostegno della Fondazione ANT.
L’associazione ABIO che si occupa dei bambini in ospedale ha donato le tre poltrone al reparto del dottor Gagliardi. Un ausilio verso i familiari che devono assistere i piccoli ricoverati
Dopo l’incoraggiante pareggio di Sassari la Lucchese si appresta a chiudere il 2024 affrontando al Porta Elisa il Pineto. Per i rossoneri il match contro gli abruzzesi si tratta di una buona occasione per cercare di rientrare nel gruppo di centroclassifica. L’allenatore in seconda Emiliano Testini, che siederà in panchina al posto dello squalificato Gorgone, non nasconde l’importanza della gara.