CASTIGLIONE G. – Un tir di 12 metri è rimasto bloccato in uno dei tornanti della via provinciale di San Pellegrino. Il mezzo proveniente dall’Emilia Romagna, era diretto a Pieve Fosciana.
Tir incastrato su un tornante a San Pellegrino

CASTIGLIONE G. – Un tir di 12 metri è rimasto bloccato in uno dei tornanti della via provinciale di San Pellegrino. Il mezzo proveniente dall’Emilia Romagna, era diretto a Pieve Fosciana.
PROVINCIA DI LUCCA – La Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità meteo, portando l’allerta da gialla ad arancione, per rischio idrogeologico e idraulico relativo al reticolo minore e per forti temporali, a partire dalle 18 di questo pomeriggio (giovedì 4 giugno), fino alle 4 di domani, venerdì 5 giugno, su tutto il territorio provinciale
LUCCA – La Provincia di Lucca investirà 113 mila euro per il completamento dei lavori di adeguamento e ristrutturazione della Palazzina degli Svizzeri, nel complesso di Palazzo Ducale, sede del Comando provinciale dei Carabinieri
PROVINCIA DI LUCCA – Si sta avviando verso una soluzione positiva la vicenda relativa al taglio delle cattedre per il prossimo anno scolastico, che nel territorio di Lucca aveva previsto la riduzione di 43 docenti
LUCCA – Il sindaco mette a disposizione gli spazi all’aperto della città per ospitare incontri fra genitori, allievi e allieve e insegnanti in occasione del termine dell’anno scolastico, per potersi salutare in vista delle vacanze estive
VIAREGGIO – I ladri hanno preso di mira due attività commerciali nei pressi di via San Martino a Viareggio, il bar Mantovani, e il parrucchiere, Franca Ferrucci hair diffusion. Sono entrati sfondando il vetro della porta di ingresso in piena notte, e dopo aver scardinato il registratore di cassa sono fuggiti con i soldi e alcuni attrezzi da lavoro.
LUCCA – Si è conclusa con un lieto fine la vicenda dell’uomo scomparso martedì notte nei boschi tra Chiatri e Stabbiano: Vincenzo Salvetti è stato trovato dopo diverse ore di ricerche ferito ma tutto sommato in buona salute
CAPANNORI – Una giornata straziante, con i funerali delle tre vittime dell’incidente sulla via Pesciatina. La mattina è stato celebrato quello di Amedeo Favilla, a Guamo, mentre nel pomeriggio, quelli di Marco Lencioni e infine quello di Samuele Leto, a Segromigno in piano
FIRENZE – Il 90 per cento dei nuovi casi, in Toscana, è asintomatico. Lo rivolano i dati sull’infezione da Coronavirus dell’ultima settimana, che ha visto una media di tremila tamponi effettuati, ogni giorno.
PROVINCIA DI LUCCA – E’ stato questo il messaggio principale emerso nell’ultima puntata di Carpe diem dedicata ai giovani che in questi mesi cercano di dare un senso alla propria quotidianità e qualche prospettiva al futuro,
BARGA – Il 2 giugno a Fornaci, da diversi anni a questa parte, è sempre stato un giorno speciale. Si celebra nel paese, per tutto il comune, la ricorrenza della festa della Repubblica, ma in particolare si celebra anche il compleanno della nascita del Centro Commerciale Naturale
LUCCA – Vigili del fuoco, polizia, carabinieri, personale del soccorso speleologico e della protezione e civile sono impegnati,dalle prime luci dell’alba, nelle ricerche di Vincenzo Salvetti, l’anziano di 78 anni scomparso dalla sua abitazione di Chiatri la sera del 2 giugno