Notizie

Noi, in prima linea a prenderci cura degli anziani

VIAREGGIO – E’ una condizione di forte pressione quella subita da tutti gli operatori sanitari della Rsa Villa Laguidara che nonostante le difficoltà non si risparmiano mai nell’accudire gli anziani ospiti. “Ma abbiamo bisogno di una mano”.

Addio ad Edo Puccetti; fondò insieme ai fratelli lo storico gruppo imprenditoriale

LUCCA – Se n’è andato uno dei protagonisti della vita imprenditoriale lucchese degli ultimi 50 anni. All’età di 87 anni, al termine di una malattia, è scomparso Edo Puccetti, che insieme ai fratelli Giampiero e Luciano è stato il fondatore del Gruppo Puccetti, un piccolo impero comprendente attività in vari settori del tessuto economico provinciale e nazionale.

Il “baby boom” di Montecarlo ai tempi del Coronavirus

MONTECARLO – Andra, Beatrice, Federico. Ma anche Cloe, Gabriele e Gioele. Sono i nomi di alcuni dei nuovi nati a Montecarlo dall’inizio dell’anno. Sedici bebè, ben nove dei quali arrivati a marzo, l’ultimo proprio il 31.

30mila paia di guanti per il Versilia e il Noa

VERSILIA – Il coronavirus non ferma il grande cuore dell’associazionismo locale. Lo conferma il gruppo intercomunale Seravezza, Stazzema e Forte dei Marmi dell’Aido che, alla luce della carenza di materiale sanitario, ha donato 30mila paia di guanti in nitrile agli ospedali Versilia e Noa.

Ok alle passeggiate genitore-figlio, Del Ghingaro contrario

VIAREGGIO – Il Governo ha precisato che sono consentite le passeggiate con i propri figli nelle vicinanze della propria abitazione, purchè si esca un genitore con un figlio. Una precisazione arrivata con una circolare del Viminale che non trova d’accordo molti amministratori locali.

L’informazione ai tempi del virus: edicole in prima linea

VIAREGGIO – L’informazione è un bene fondamentale tutelato dall’articolo 21 della Costituzione italiana. Specie di questi tempi segnati da una circostanza molto critica che ci costringe, per prudenza, ai domiciliari, essere informati, diventa un dovere.

Viaggio fra gli eroi del San Luca

LUCCA – All’ospedale di San Filippo il clima è surreale. Parcheggi vuoti e corridoi poco frequentati. Siamo in opiena emergenza Corona Virus e si vede ma quello che conta accade dietro i vetri, dove persone speciali salvano vite.