Notizie

La musica di Puccini… più forte del virus

VERSILIA – Niente è meglio della musica per ritrovare serenità e speranza. E niente è meglio della musica di Giacomo Puccini. Per diffondere un pizzico di fiducia, necessaria in mezzo a tanta difficoltà, è partita la campagna social del Festival Pucciniano di Torre del Lago.

Poche mascherine ai medici, sindacati annunciano diffida

LUCCA – Le funzioni pubbliche dei sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato la presentazione di una diffida a Prefettura di Pisa, Asl Toscana nord ovest e presidente della conferenza dei sindaci per la carente fornitura di mascherine e altri dispositivi di protezione al personale sanitario.

In strada senza motivo: 15 denunce in un solo giorno

VERSILIA – 15 persone denunciate su un totale di 40 fermate. Poco meno delle metà non erano autorizzati a restare fuori dalle proprie abitazioni. E’ il bilancio di un solo giorno di controlli, martedì, eseguiti dal Commissariato di Polizia tra Viareggio, Torre del Lago, Camaiore e Massarosa.

15 anni fa il tragico schianto del canadair a Vittoria Apuana

FORTE DEI MARMI – Era il 18 marzo 2005 quando i piloti Stefano Bandini, di 38 anni abruzzese, e Claudio Rossetti, 44enne, toscano di Siena, si schiantavano al suolo impattando su una villetta di Vittoria Apuana a bordo del loro canadair dopo aver urtato i fili dell’alta tensione.

Turismo, vola la campagna social #inversilia

VERSILIA – Oltre 34 mila persone raggiunte in una settimana, con più di 3700 fra commenti, condivisioni e “mi piace” raccolti dagli otto post apparsi sulla bacheca virtuale della pagina Facebook InVersilia, dall’8 al 15 marzo: è il primo report della campagna social lanciata dieci giorni fa dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia.

Turismo, la Versilia non si ferma: come reagire alla crisi del coronavirus?

VERSILIA – Come affrontare la crisi del turismo provocata dal coronavirus? A dare delle risposte ci provano due giovani professionisti versiliesi, Luca Buonaccorsi (albergatore) e Simone Giannecchini (commercialista), che hanno analizzato le possibili strategie per consentire alle imprese turistiche di sopravvivere a tutto questo.

Torna in sicurezza via della Resistenza, due mesi dopo il tragico incidente

VIAREGGIO – La segnaletica orizzontale è stata ripristinata in via della Resistenza al Varignano, dove il 14 gennaio scorso una signora di 70 anni, Fatima Karmas, venne travolta e uccisa da un’auto mentre attraversava la strada. Il quartiere scese in strada con un corteo silenzioso nei giorni successivi per chiedere maggiore sicurezza stradale.

“Non sapevo nulla del virus”: anziani sorpresi in giro e denunciati

VIAREGGIO – Continuano i controlli della polizia municipale sui cittadini che continuano ad uscire nonostante i ripetuti appelli del sindaco e i vari decreti ministeriali. In tutto oggi sono 10 denunce penali ai pedoni trovati in giro senza valido motivo, e una ad un esercizio commerciale rimasto aperto: per tutti il rischio è un’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi.