LUCCA – Inaugurata al piano terra del Lu.C.C.A. Museum la bi personale dei due artisti contemporanei dal titolo “La tensione astratta dei segni” curata da Raffella Salato.
Angelini e Pinchi reinterpretano il linguaggio

LUCCA – Inaugurata al piano terra del Lu.C.C.A. Museum la bi personale dei due artisti contemporanei dal titolo “La tensione astratta dei segni” curata da Raffella Salato.
ATLEITCA – L’atleta lucano subito grande protagonista ai campionati italiani paralimpici di società che si stanno svolgendo a Roma. Nella gara del getto del peso Russo ha vinto con la misura di 11,90 (prec. 11,89) stabilendo anche il nuovo record italiano della categoria F37 che già gli apparteneva.
CALCIO DILETTANTI – Lo sport e il calcio, come tutti i settori della vita quotidiana, sono ripartiti dopo il lungo lockdown: grande la voglia di riprendere la normalità da parte di tutti, nonostante le giustificate preoccupazioni
e timori dovuti alla pandemia da covid-19.
BASKET A1 DONNE – La prima partita di campionato consegna al Gesam Le Mura Lucca una limpida affermazione sul difficile parquet del Fila San Martino di Lupari. Il 51-62 rende merito alla maiuscola prestazione delle biancorosse brave a riannodare i fili del match dopo avvio alquanto faticoso.
PIEVE FOSCIANA – Una donna di 63 anni è deceduta a Pieve Fosciana sabato sera, dopo essere stata investita da un’auto a pochi metri dalla sua abitazione. L’incidente è avvenuto lungo la strada per il Passo delle Radici, la SP 72, all’altezza del bivio per il paese di Sillico.
LUCCA – Scatteranno lunedì 5 ottobre le prime mappature dei vari esercizi commerciali, strutture di ogni genere, parchi e impianti sportivi ad opera di alcuni dei 24 studenti dei 4 istituti scolastici lucchesi, inseriti all’interno di un percorso per le competenze trasversali e l’orientamento, che hanno aderito al progetto Senzabarriere.App.
PALLAVOLO – Tutto sommato una buona sgambata per le ragazze di coach Stefano Capponi dopo un intenso mese di preparazione. Anche se la corazzata Empoli si è imposta 3 a 1 la Nottolini si è dimostrata squadra coriacea e lo dimostrano i parziali.
LUCCA – All’ex monastero Agostiniano di Vicopelago tornano a risuonare le arie pucciniane. Il 10 e l’11 ottobre l’associazione “La Boheme” di Silvana Froli rimette in scena “Suor Angelica”, proprio nel luogo in cui l’opera venne eseguita per la prima volta dal maestro.
LUCCA – “Bellezza. Appartenenza. Identità. ‘Gemme’ dalla collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca” è il titolo completo dell’esposizione in cui è possibile apprezzare alcuni brani importanti della pittura lucchese tra XVII e XVIII secolo
PROVINCIA DI LUCCA – Sono 19 i nuovi tamponi positivi in provincia di Lucca, 6 nell’ambito Piana di Lucca, 9 in Valle del Serchio e 4 in Versilia. Nessun decesso
VIAREGGIO – Il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha costituito la nuova Giunta di Viareggio: 7 gli assessori nominati, quattro uomini e tre donne, che si sono riuniti per la prima volta questa mattina, sabato 3 ottobre.
BARGA – La decima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti – Città di Barga, 2020, ha visto la consegna di questo importante riconoscimento a Riccardo Iacona e Marta Serafini.