Notizie

Secondo appuntamento dell’Udienza Generale al Teatro dei Differenti

BARGA – Dopo la presentazione del progetto con gli studi che proverebbero la sua fattibilità ed un impatto ambientale sul territorio inferiore a quello dello stabilimento attuale presentato dai consulenti di KME nell’incontro del 21 febbraio scorso a Fornaci, venerdì sera a Barga, al teatro dei Differenti, il secondo round dell’udienza generale per mettere a confronto le parti.

Presentata la marcia podistica non competitiva “Insieme si vince”

PORCARI – E’ stata presentata sabato la marcia podistica non competitiva “Insieme si vince”, di solito organizzata dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca, ma che in questa occasione ha pianificato l’evento con lo stesso Comune di Porcari, in particolare con l’Assessorato alle Pari Opportunità

Si farà il 22 marzo il match tra Charlie Metonyekpon e Marvin Demollari

PUGILATO – Dopo il rinvio causa coronavirus è stata fissata una nuova data per il match tra Charlie Metonyekpon e Marvin Demollari (Pugilistica Lucchese) valido come finale del torneo delle Cinture WBC pesi leggeri. L’incontro si disputerà al palazzetto dello sport di Castelfidardo (Ancona) domenica 22 marzo.

Le Mura alla seconda domenica di sosta; Jakubcova verso il recupero

BASKET A1 DONNE – Ancora una sosta forzata causa coronavirus per il massimo campionato di basket femminile. Dunque anche per un Gesam Le Mura che può approfittarne per recuperare almeno la sua pivot Ivana Jakubcova. La forte giocatrice slovacca si era infortunata il 13 febbraio scorso contro il Battipaglia.

Lucca-Pescia: nasce il distretto floricolo interprovinciale

PESCIA – Con la firma ufficiale, di fronte al notaio Carapelle, nella sede della cooperativa FloraToscana, a Pescia, si è costituita un’associazione temporanea di scopo, termine tecnico per definire la Associazione Florovivaistica Interprovinciale, soggetto che unisce i comuni di Lucca e Pescia, oltre alla stessa FloraToscana e l’associazione dei florovivaisti del comprensorio di Pescia.

Mattarella a Sant’Anna di Stazzema: “Da qui gli anticorpi per il virus dell’odio e della violenza”

STAZZEMA – E’ stato il giorno del Presidente. Una giornata storica per Sant’Anna di Stazzema che ha accolto la visita ufficiale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, salito nel borgo dell’eccidio nazifascista per celebrare il 50° anniversario del conferimento al Comune di Stazzema della Medaglia d’Oro al Valor Militare, avvenuto il 28 febbraio del 1970.

La commozione di Mattarella nei racconti dei superstiti di Sant’Anna

STAZZEMA – Commosso ed emozionato. Così i superstiti della strage di Sant’Anna hanno descritto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l’incontro avuto prima dell’orazione ufficiale. Il Capo dello Stato ha ascoltato con attenzione le testimonianze di quanto accadde il 12 agosto del ’44.