Notizie

Perini navi, presidio dei lavoratori: “C’è il rischio fallimento”

VIAREGGIO – Cresce la preoccupazione per i lavoratori del Cantiere Perini Navi di Viareggio. In mancanza di una soluzione finanziaria o di risposte rapide da parte della proprietà alla proposta ventilata dai cantieri Sanlorenzo – intenzionato a rilevare con 50 milioni il cantiere leader mondiare dei velieri tecnologici – il rischio è quello del fallimento.

Aperto il nuovo sottopasso pedonale e ciclabile a porta Sant’Anna

LUCCA – Ad un anno e mezzo dall’inizio dei lavori di scavo, è stato aperto al transito il nuovo sottopasso a porta Sant’Anna. Potrà essere percorso da pedoni e biciclette, che potranno quindi attraversare in tutta sicurezza la circonvallazione.

Al “Versilia” attivati 4 nuovi posti letto di terapia subintensiva al Pronto Soccorso

CAMAIORE – Anche al Pronto Soccorso dell’ospedale “Versilia” sono attivi 4 posti letto di terapia subintensiva (HDU “High dependancy Unit”), inseriti in un’area di assistenza di alta intensità di cura dove possono essere accolti pazienti giunti in pronto soccorso e che necessitano di un livello “intensivo” di inquadramento, trattamento ed assistenza medico infermieristica.

Omaggio ad Alberto Sordi, a cento anni dalla nascita

FORTE DEI MARMI – Lo scorso 15 giugno Alberto Sordi avrebbe compiuto 100 anni. E per celebrare l’importante anniversario il Comitato Villa Beertelli di Forte dei Marmi ha organizzato due eventi imperdibili, con ingresso libero, per tutti i fan del grande Alberto nazionale.

Castiglione, il paese della musica; oltre un secolo di Filarmonica Alpina

CASTIGLIONE GARFAGNANA – Che castiglione Garfagnana sia il paese della musica ormai è cosa risaputa. Ciò grazie soprattutto all’attività della locale Filarmonica Alpina e del suo direttore Silvano Marcalli che in questi anni ha saputo attirare tantissimi giovani a diventare musicanti della banda del paese.

Porto di Viareggio: si inaugurano la banchina e il mercato ittico

VIAREGGIO – Doppio taglio del nastro domenica mattina per due opere attese da decenni per il porto di Viareggio: la banchina commerciale e il nuovo mercato ittico. Un evento che oltre all’amministrazione comunale e all’Autorità portuale vedrà la presenza di Enrico Rossi, presidente della Regione che ha finanziato e strutture.

Sport in spiaggia: verso un beach stadium tutto l’anno

VIAREGGIO – Il sogno di realizzare sulla spiaggia un beach stadium permanente, attivo tutto l’anno, si fa più concreto. Nel nuovo Piano degli arenili che l’amministrazione sta predisponendo è stata infatti prevista la regolamentazione di attrezzature sportive fisse in riva al mare.

Riprende l’attività in casa-Puliti; schermitori in stage a Chianciano

SCHERMA – Ha ripreso l’attività anche la schermistica Oreste Puliti Lucca. Il calendario degli avvenimenti ha subìto grosse modifiche causa Covid-19 per una ripartenza dell’attività agonistica ancora tutta da decidere. Gli atelti lucchesi si sono ritorvati per un Campus a Chaianciano Terme.

Il CAM Lucca sale ai vertici mondiali del kata con dieci vittorie

KARATE – La società lucchese ha partecipato negli ultimi 60 giorni a 16 tornei internazionali tra cui due World Series (kata eseguiti in palestra e pubblicati su una piattaforma) ottenendo 10 primi posti, 5 secondi posti e 11 terzi posti; nel ranking mondiale delle varie categorie ad oggi si colloca all’undicesimo posto tra le under 16 con Miriam Mugnani e al 17esimo tra le under 17 con Melissa Bonino.

Capannori, aiuti dal Comune alle famiglie in difficoltà economica

CAPANNORI – Un aiuto concreto alle famiglie che si trovano in difficoltà economica per le conseguenze dell’emergenza sanitaria. Questo l’obiettivo del progetto ‘Capannori ti prende per mano’, per il quale Il Comune ha stanziato 50 mila euro.