Notizie

Virtus Entella sale in serie B; colpo di coda del Milan Futuro

La 36esima giornata ha sancito di fatto il matematico ritorno della formazione ligure in serie B. Resta da assegnare il decimo posto per i playoff. In zona-salvezza importante successo del Milan Futuro mentre annaspa la Spal e la Lucchese (vittoriosa sulla Vis Pesaro) a 180′ dalla fine sarebbe salva grazie alla forbice dei 9 punti sul Sestri Levante.

Lucca, mercato immobiliare in ripresa; a San Marco le case più care

Segnali positivi sul mercato immobiliare a Lucca e Provincia. Lo dicono gli esperti di Mediatori Group, che hanno fatto il punto della situazione sul nostro territorio. Il 2024 ha fatto registrare prima una stabilizzazione, poi nell’ultimo scorcio dell’anno le compravendite hanno registrato un deciso aumento.

Al via la commissione De.C.O., e Lucca diventa un brand

Si è tenuta martedì pomeriggio la prima riunione della Commissione per la Denominazione Comunale d’Origine Lucca, che passa così alla fase operativa dell’istituzione di un registro che riconosce il valore identitario di prodotti e tradizioni del territorio lucchese.

Chiara Badii e Sofia Sicignano della Motto in Coppa del Mondo

La gloriosa storia della Raffaello Motto si arricchisce di un altro meraviglioso capitolo: due ginnaste della società viareggina, Chiara Badii e Sofia Sicignano, prenderanno parte con la squadra nazionale italiana di ginnastica ritmica alla tappa di Coppa del Mondo in programma a Baku, in Azerbaigian, da venerdì a domenica.

Via Pertini è completa, aperto oggi il secondo troncone della strada

Inaugurato alla presenza del presidente della Regione Giani e del sindaco Mario Pardini il secondo troncone della via la cui toponomastica aveva creato scompiglio lo scorso anno. La strada sarà il nuovo punto di passaggio per i mezzi pesanti di Sistema Ambiente provenienti dalla vicina stazione ecologica.

Frana sulla strada per Palagnana, semi isolati diversi paesi della Val di Turrite

Ancora frane sulle strade della Garfagnana. Un grosso movimento franoso si è abbattuto sulla strada che collega Gragliana a Palagnana, nel comune di Fabbriche di Vergemoli. Oltre a Palagnana, diversi paesi della Val di Turrite risultano adesso semi isolati, l’unica via di accesso è da Pescaglia. Il sindaco Giannini ha disposto un intervento di somma urgenza.