Notizie

Pericoloso passare sotto al cavalcavia

SERAVEZZA – Questa e’ la situazione di questa mattina sotto al cavalcavia a Querceta. Ogni giorno – spiega un telespettatore – 8 famiglie devono forzatamente passare su quel tratto di strada dove viene segnalato un pericolo di distacco di frammenti di calcestruzzo che dall’alto potrebbero precipitare sulla strada.

Perseguita la ex e la picchia a sangue, arrestato

VIAREGGIO – Non si arrendeva alla fine della loro relazione e da mesi perseguitava la ex, picchiandola più volte, tanto da provocarle una frattura a un piede, e minacciandola di morte se lo avesse denunciato. Atti che proseguivano nonostante l’uomo, senegalese residente a Viareggio, avesse il divieto di avvicinarla.

Proseguono i controlli antidroga nelle scuole della Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Prosegue intensa l’attività di prevenzione antidroga che interessa tutti gli Istituti d’istruzione secondaria superiore di Castelnuovo Garfagnana, Barga e Borgo a Mozzano, ovvero in alcuni de centri più importanti di Garfagnana e Media Valle.

Nuovi parcheggi in arrivo a Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI – Due nuovi maxi parcheggi in arrivo per rispondere alla carenza storica di posti auto. Uno (da circa 200 posti) sorgerà sulle ceneri della scuola elementare Carducci di via Melato e un altro (da circa 80) nell’area dell’ex hotel Franceschi. Lo ha annunciato il sindaco Bruno Murzi ospite giovedì sera a Botta&Risposta.

Un piano contro il freddo per scaldare i più bisognosi e i senzatetto

LUCCA – Al Centro Carlo Del Prete di Lucca è stato presentato il Piano Freddo, realizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni che aderiscono al Tavolo delle marginalità. Una iniziativa per dare una risposta efficace alle persone senza fissa dimora nel periodo più freddo dell’anno.

Gesam Le Mura ospita la forte Reyer Venezia; è una sfida ad alta quota

BASKET A1 DONNE – Appuntamento ghiotto domenica (ore 18) al Palatagliate. Il Gesam Le Mura riceve infatti la fortissima Reyer Venezia, una delle candidate allo scudetto. Dopo nove giornata la squadra di coach Iurlaro affianca le lagunari a quota 14 nel folto gruppone che insegue la capolista Schio.

1979-2019: 40 anni del Parco Migliarino S.Rossore Massaciuccoli

PISA – Il 13 dicembre è una data importante per il parco Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli che celebra i quarant’anni dalla sua istituzione voluta dalla Regione Toscana nel lontano 1979. Il parco nacque in mezzo a mille battaghlie, proprio per proteggere e preservare il suo incomparabile patrimonio floro-faunistico e cultuirale.

Bionatura Nottolini a Quarrata; Margherita Giani torna a La Spezia

PALLAVOLO B1 DONNE – Nella nona giornata di andata la Bionatura Nottolini sarà impegnata domenica (ore 18) al PalaMelo contro il fanalino di coda Quarrata, avversario tuttavia da rispettare e da affrontare con particolare attenzione visto che nelle sue fila ha individualità di spicco.

Dopo Ucci anche Perico al rally del Ciocchetto grandi firme

MOTORI – Nelle ore in cui si stanno chiudendo le iscrizioni affiora un altro nome pesante tra i protagonisti dell’ormai imminente rally del Ciocchetto – Memorial Perissinot giunto quest’anno alla 28esima edizione. Il pilota in questione è Alessandro Perico.

Aria di ricerca (e non solo) nella Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – Il progetto “Aria di ricerca in Valle del Serchio” ha avuto un nuovo step presso l’aula magna dell’ISI di Barga con la presentazione e la riflessione sui dati emersi dai questionari distribuiti, grazie anche al supporto di tante associazioni distribuite su tutto il territorio della Media Valle del Serchio.

La Luce della Pace di Betlemme arriva a Viareggio il 21 dicembre

VIAREGGIO – Sabato 21 dicembre , nel pieno dell’atmosfera natalizia, arriva a Viareggio, nella parrocchia do Sam Giovasnni Bosco, la “luce della pace” di Betlemme. E’ un lume che viene acceso direttamente dalla lampada collocata nella Grotta della Natività, che arde ininterrottamente dal 1347 sul punto in cui la tradizione indica la nascita di Gesù.