Notizie

Nuovi protocolli per la ricerca di persone scomparse

LUCCA –  In occasione della giornata nazionale dedicata alle persone scomparse, la Prefettura di Lucca ha riunito tutti i soggetti abitualmente coinvolti nelle ricerche per avviare un percorso condiviso per affrontare questa problematica.

Tanta gente per l’ultimo saluto a Don Diomede

LUCCA – Tanti i lucchesi che sono voluto essere presenti in Duomo per i funerali di Don Diomede, per 60 anni alla guida del Villaggio del Fanciullo, scomparso martedì scorso all’età di 93 anni.

Il centro storico si “avvicina” a Palazzo Mediceo

SERAVEZZA – Un percorso pedonale protetto e ben segnalato che colleghi l’Area Medicea con il centro storico di Seravezza. Così verrano spesi i 40mila euro assegnata dalla Regione Toscana al Comune di Seravezza, risultato tra i 15 comuni in graduatoria per i contributi ai progetti di rigenerazione urbana.

Il gol più bello della Lucchese; rossoneri in visita in pediatria al San Luca

LUCCA – Giovedì mattina la Lucchese ha fatto visita ai bambini ricoverati nella struttura di Pediatria dell’ospedale “San Luca”. E’ stata l’occasione giusta per fare gli auguri ai piccoli degenti, ai loro familiari e agli operatori sanitari. La delegazione rossonera era capeggiata dal DG Mario Santoro e dal DS Daniele Deoma.

La 55esima Tirreno-Adriatico parte dalla Versilia con una tappa in linea

CICLISMO – Grosse novità per la 55esima edizione della Tirreno-Adriatico, considerata una delle brevi corse a tappe più importanti al mondo. Anche nel 2020 (11-17 marzo) la corsa dei Due Mari scatterà dalla Versilia ma non più con una cronometro a squadre bensì con una tappa in linea (Lido di Camaiore-Lido di Camaiore) di 134 chilometri con il Pitoro da scalare tre volte.

Lapideo, Cna vicina alle imprese multate

PIETRASANTA – Dalle Regione si muovono i primi passi verso le imprese del marmo dopo i controlli da parte della Capitaneria sulle problematiche ambientali e della sicurezza.

Volata per il titolo di campione d’inverno; ora la Lucchese ci crede

CALCIO D – A due giornate dalla fine del girone di andata e dalla sosta natalizia sono ancora almeno 6 o 7 le squadre in lizza per il platonico titolo di campione d’inverno. Tra queste anche la Lucchese che, dopo i recuperi di mercoledì, si ritrova a due punti dalla capolista Sanremese e ad una sola lunghezza dallo strafavorito Prato.

Neve sulle cime degli Appennini; strade imbiancate a Renaio

VALLE DEL SERCHIO – E’ tornata a cadere la neve ma solo a quote di media alta montagna. Le immagini che vi proponiamo sono relative alla zona di Renaio, siamo all’incirca sui 1000 metri di quota, nel comune di Barga. Come si può notare strade imbiancate ma non si sono registrati particolari problemi alla viabilità.