La Regione ha finanziato la realizzazione di parcheggi stanziando a questo scopo 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando.
Al Comune di Massa 700.000 euro per il parcheggio di via Dorsale

La Regione ha finanziato la realizzazione di parcheggi stanziando a questo scopo 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando.
I Carabinieri nella notte di martedì hanno arrestato 2 persone autori di un furto presso il bar della stazione di Querceta
Nel corso dell’udienza per la sentenza del processo d’Appello-ter, la Procura ha chiesto la conferma delle condanne già erogate, che limitano lo sconto a 1/9 della pena. La Difesa di Moretti invece spera di evitare il carcere e confida nella riduzione massima.
E’ entrato in funzione il semaforo all’incrocio tra via Consani e la pista ciclopedonale lungo l’acquedotto del Nottolini a San Concordio. Si tratta di un semaforo a chiamata che può essere attivato dagli utenti della ciclopedonale per attraversare la strada in sicurezza
Due eventi e due obiettivi: da un lato informare sulle recenti novità legislative, dall’altro promuovere una raccolta fondi. E’ il binomio sta al cuore del convegno “Diritto e salute, dalla prevenzione alla tutela” in programma giovedì 20 marzo alla Cappella Guinigi di Lucca, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Lucca e dall’organizzazione di volontariato Città delle Donne.
Come ogni anno piazza Henry Moore a Vittoria Apuana ha ospitato le celebrazioni in memoria dei piloti di Canadair scomparsi nella tragedia del 2005. Un velivolo ha sorvolato la zona per tributare l’omaggio del gruppo volo
Si fa più complicata la situazione della frana attiva in località Molinetto, sulla SR 445, nel comune di Castelnovo, che ha portato la provincia di Lucca a disporre la chiusura della strada nelle ore notturne.
Bergitto e Spediacci, dopo aver verificato le condizioni della struttura, lanciano un appello ad architetti, geometri e professionisti del settore.
Il grido di allarme degli studenti dello Zaccagna che per nelle ore di educazione fisica sono costretti a uscire “in trasferta” e quando piove fanno lezione nel corridoio
Toscana accessibile a tutti, anche dal punto di vista turistico. Il progetto per implementare il turismo accessibile per il 2025 prenderà il via il prossimo 1 maggio, avrà una durata di due anni e vedrà un contributo pubblico di quasi 3 milioni di euro.
Motori caldi per la 48esima edizione del Rally del Ciocco che quest’anno per la prima volta partirà da Viareggio. In tal senso accordo triennale fino al 2027 che coinciderà con l’edizione #50. Da sabato mattina alle ore 10 e fino a domenica alle ore 15, Noitv aprirà una serie di finestre in diretta sulle prove speciali e sul parco assistenza, fino all’arrivo di Castelnuovo Garfagnana.
Mattinata movimentata a Porcari dove un’auto in fuga ha impegnato la polizia municipale in un inseguimento per le vie del paese. L’episodio è avvenuto intorno alle 10,30 sulla via Puccini, lungo la provinciale, durante un posto di controllo congiunto tra la polizia municipale di Porcari e la polizia provinciale.