VIAREGGIO – Il Laghetto dei Cigni nella pineta di ponente a Viareggio, è il risultato finale di un’operazione di recupero conclusa dall’amministrazione comunale
Il laghetto dei cigni affidato ad I Care

VIAREGGIO – Il Laghetto dei Cigni nella pineta di ponente a Viareggio, è il risultato finale di un’operazione di recupero conclusa dall’amministrazione comunale
CALCIO D – Con un breve comunicato stampa il Real Forte Querceta ha reso noto che l’allenatore della prima squadra Christian Amoroso è stato colpito da un provvedimento di squalifica di tre mesi a causa di una sentenza relativa ad una vecchia vertenza tra lo stesso e una società per la quale, in passato, è stato tesserato.
CAMPORGIANO – Vedere una mela sull’albero e poterla cogliere direttamente, poi mangiarla per apprezzare così il vero sapore della frutta appena colta, è la sensazione che molti giovani studenti hanno potuto accarezzare in occasione della visita che si è svolta lunedì 7 ottobre al Centro “la Piana di Camporgiano”.
BASKET – Solo 8 punti hanno negato la vittoria ai ragazzi di coach Catalani che, nella prima gara casalinga, hanno affrontato la corazzata Fulgor Omegna, una delle squadre favorite per la vittoria del campionato. Alla sirena il tabellone segnava 72/79.
TENNIS – Jasmine Paolini (TC Italia Forte dei Marmi) è stata eliminata nelle qualificazioni del torneo di Linz dalla giapponese Misaki Voi che si è imposta in tre set: 4-6; 6-2; 6-3. Sorteggio sfortunato per la 23enne giocatrice lucchese che ha pescato proprio la forte nipponica testa di serie numero 1 del tabellone di qualificazione.
ATLETICA – Lo Stadio Giannattasio di Ostia è stato teatro della proclamazione del club campione d’Italia 2019 di atletica leggera paralimpica. Il forte atleta non vedente lucchese Stefano Gori ha dato una spinta alla sua società il GSH Sempione ’82 per la conquista di un eccellente secondo posto nella classifica a squadre.
MOTORI – Il pilota lucchese ha colto la sua quarta vittoria nella corsa valida quest’anno come atto finale della Coppa Rally di 6^ Zona a coefficiente 1,5 e per il Trofeo Rally Toscano. Ai posti d’onore Della Casa-Pozzi (Skoda Fabia R5) e Moricci-Garavaldi (Hyundai i20 R5) mentre tra le storiche ha vinto un’altra VolksWagen, la Golf GTI di Pierucci-Sanesi. Fabio Pinelli matematicamente campione VI zona.
SCHERMA – Sabrina Zanni del Club Scherma Viareggio, viareggina doc classe 2005, ha ottenuto il terzo posto al campionato regionale categoria Cadetti e Giovani svoltosi a Piombino. L’allieva di Margherita Zalaffi ha sorpreso tutti eliminando incontro dopo incontro i suoi avversari fino ad arrendersi solo in semifinale.
LUCCA – L’associazione castanicoltori della Lucchesìa in collaborazione con la Camera di Commercio ha promosso un corso di degustazione per riconoscere la farina di castagne di qualità.
LUCCA – Furto ai danni di una madre che stava accompagnando il figlio a scuola, alle elementari di sant’Anna. Ignoti hanno spaccato il vetro dell’auto parcheggiata ed hanno rubato la borsa lasciata all’interno.
LUCCA – L’istituto di Saltocchio è stato attivo dal 1960 fino ai primi anni 2000. Nato come centro di formazione professionale, ha visto passare dalle sue aule qualcosa come 8.000 studenti. Padre Antonio Antonicelli è l’ultimo dei frati dell’ordine degli Amigoniani presenti a Lucca ed ha vissuto gli anni di attività della struttura. Lo abbiamo incontrato.
LUCCA – Per gli studenti del Giorgi è quasi certa la soluzione dei doppi turni per gli orari delle lezioni, questo finchè non saranno consegnati i moduli prefabbricati e non saranno ultimati i lavori di adeguamento del plesso degli ex frati di Saltocchio.