LUCCA – Una giornata di studi in cui storici ed archivisti si sono confrontati sul tema della giustizia di transizione messa in atto al termine dell’ultimo conflitto mondiale
Un convegno tra archivisti e storici sul tema degli anni ’40

LUCCA – Una giornata di studi in cui storici ed archivisti si sono confrontati sul tema della giustizia di transizione messa in atto al termine dell’ultimo conflitto mondiale
HOCKEY A1 – Si gioca venerdì sera (ore 21) l’anticipo della 19esima giornata del massimo campionato. E che anticipo. Si affrontano infatti nel classico derby versiliese il CGC Viareggio e il Forte dei marmi capolista e campione d’Italia. All’andata, al Palaforte, la sfida tra bianconeri e rossoblu finì in parità: 3 a 3.
PIETRASANTA – Si va verso la riapertura dei servizi a sostegno dei tossicodipendenti del Pca di Pietrasanta da martedì 4 febbraio. E’ questo quanto deciso dall’assemblea tra i lavoratori e i soci del Gruppo SIMS dopo la sospensione dichiarata settimane fa vista la perdurante crisi economica del servizio socio-sanitario per carenza di fondi pubblici.
ATLETICA – Strepitosa prestazione di Idea Pieroni al meeting di salti di Udine svoltosi al palaindoor Ovidio Bernes. La 17enne atleta della Virtus Lucca ha infatti stabilito con 1,87 (salto al primo tentativo) anche il nuovo record personale che le vale il pass per i mondiali juniores di Nairobi. Il precedente era di 1,85.
MOTORI – Un po’ per rispettare una tradizione consolidata, quella di un rally mai uguale a se stesso, un po’ per aderire alle nuove normative 2020 di AciSport, l’edizione numero 43 de “Il Ciocco” (una delle gare che vanta l’Albo d’Oro più lungo e affollato di tutti i grandi campioni della specialità) presenta, quest’anno, un “look” in larga parte rinnovato.
BASKET B – BCL Geonova sconfitta (86-78) sul parquet della Mamy Oleggio nel turno infrasettimanale del campionato. Buona prova dei biancorossi di coach Catalani che pure hanno avuto poca rotazione con un roster piuttosto ridotto. Lucca sempre incollata alla squadra locale: 41-38 all’intervallo lungo.
PUGILATO – Samuele Giuliano (Giuliano Boxe) categoria Youth 81 kg è in ritiro con la Nazionale giovanile di pugilato fino a domenica prossima 2 febbraio alla Cecchignola di Roma. Si tratta di uno stage in preparazione ad un torneo che si svolgerà in Russia.
KARATE – Ai campionati toscani di karate svoltisi a Pisa il CAM Lucca di San Filippo ha schierato 10 preagonisti e 17 agonisti per un bottino totale di 21 medaglie di cui 11 d’oro, risultato che ha portato la società lucchese rosso/blu al terzo posto assoluto su 50 società partecipanti.
VIAREGGIO – Sei corsi mascherati, tre spettacoli pirotecnici, due veglioni, due mostre artistiche straordinarie e un’infinità di persone attese per un intero mese di festeggiamenti. Sono i numeri del Carnevale di Viareggio 2020, ormai ai nastri di partenza con il primo corso di sabato 1° febbraio preceduto dalla cerimonia di apertura.
VIAREGGIO – Un Carnevale sempre più motore dell’economia viareggina. E’ questo l’obiettivo della Fondazione che ha lanciato “Qui più saldi per Carnevale”, vera novità di quest’anno, promossa insieme a Confcommercio.
PIETRASANTA – La lunga attesa è finita. In corso l’allestimento del cantiere di via Pisanica da parte di Salt che porrà fine ai problemi legati all’assetto della viabilità e alla sicurezza lungo la trafficata arteria di via Unità d’Italia e fino a via Olmi.
BORGO A MOZZANO – E’ stato il giorno dell’addio per Giulia Salotti, la ragazza di 14 anni che ha perso la vita nell’incendio della sua casa a Borgo a Mozzano. Il paese ha osservato nell’occasione il lutto cittadino che era stato subito proclamato dal sindaco Patrizio Andreuccetti.