Notizie

Maxi area confiscata diventa pubblica: ma il Comune la vende

PIETRASANTA – Il Comune diventa proprietario del mega complesso immobiliare confiscato in via Barcaio che comprende un campo da golf, una piscina, quattro fabbricati indipendenti di cui tre a destinazione residenziale ed un ex fabbricato rurale.

Viareggio Cup a La Spezia: accordo firmato

VIAREGGIO – Per il secondo anno consecutivo la Viareggio Cup emigra nella città di La Spezia per la chiusura dello stadio dei Pini. Il Presidente del Cgc Alessandro Palagi ha firmato l’accordo con la cittàò ligure e non esclude a breve di mollare la guida del Centro.

Licenziamenti a Bologna per la Fabio Perini, i sindacati chiedono garanzie

LUCCA – C’è preoccupazione da parte delle organizzazioni sindacali e dei dipendenti della Fabio Perini di Lucca per la situazione riguardante lo stabilimento di Calderara a Bologna. L’azienda ha infatti deciso di trasferire tutta la produzione del packaging a Lucca con il conseguente licenziamento di 66 dipendenti sui 118 in totali operanti nel sito produttivo emiliano 

Terrazza della Repubblica: ripartono i lavori

VIAREGGIO – Partono i lavori alla Terrazza della Repubblica: a darne notizia è il sindaco Giorgio Del Ghingaro tramite il suo profilo Facebook. Si tratta della seconda fase che vedrà prima la realizzazione della nuova linea della fognatura bianca e poi la realizzazione della copertura, per un totale di 22mila metri quadrati di intervento.

Parte il cantiere per la nuova Casa della Salute a Fornoli di Bagni di Lucca

BAGNI DI LUCCA – Sono partiti i lavori per una Casa della Salute che sarà moderna, tecnologicamente avanzata e completamente accessibile. E’ stato infatti ufficialmente aperto martedì 14 gennaio il cantiere per la realizzazione del nuovo distretto di Fornoli, nel comune di Bagni di Lucca.

Tutti in fila per una parte nel nuovo film di Peter Chelsom

FORTE DEI MARMI – Nella prima giornata di casting che si è tenuta oggi a Villa Bertelli sono state 675 le persone provinate durante il casting per il film “Security”, che il regista Peter Chelsom (Serendipity e Shall we dance?) ambienterà quasi interamente a Forte dei Marmi.

Giornata garfagnina per il presidente della Provincia Luca Menesini

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Il presidente della Provincia Luca Menesini, accompagnato dal consigliere provinciale eletto sul territorio Andrea Carrari, ha effettuato nella giornata di lunedì una visita ufficiale in Garfagnana recandosi prima in alcune scuole e concludendo poi la giornata con un incontro istituzionale con i sindaci presso l’Unione dei Comuni.

Ghiotte novità al rally del Ciocco: torna la storica PS di Bagni di Lucca

MOTORI – Non mancheranno le novità al 43° rally del Ciocco e della Valle del Serchio che il 13 e 14 marzo aprirà il CIR 2020. La OSE del direttore Valerio Barsella sta lavorando alacremente per rendere ancor più interessante la corsa. Dopo sei anni (era dal 2014 che non si disputava) tornerà infatti la storica prova Speciale di Bagni di Lucca.

Cade sulla motosega, trasferito a Cisanello

BORGO A MOZZANO – Cade sulla motosega accesa e si ferisce gravemente alla testa. Il brutto incidente è avvenuto nella mattinata di martedì nel territorio di Borgo a Mozzano: l’uomo, uno straniero residente nel comune, stava tagliando della legna quando, accidentalmente è scivolato, andando a sbattere con la testa sulla lama della motosega accesa

Alberi di Natale donati e ripiantati nei boschi delle Apuane

CAMAIORE – Decine di alberi di Natale per rinverdire i boschi delle Alpi Apuane. E’ l’iniziativa green che ha visto domenica scorsa arrivare un centinaio di appassionati di montagna alla baita Paoli Barsi, nei pressi di Campo all’Orzo, località montana prediletta da sempre dai camaioresi.

Morto nella notte il brasiliano che si era dato fuoco durante lo sfratto

ALTOPASCIO –  Non ce l’ha fatta Edson Filho Pinheiro Da Silva, l’uomo di origine brasiliana che si era dato fuoco ad Altopascio lunedì mattina durante una notifica di sfratto. Troppo estese e profonde le ustioni riportate dal brasiliano che nella notte è deceduto all’ospedale di Cisanello dove era stato trasportato in condizioni disperate.