Notizie

Addio a Francesco Giusti, il re viareggino della ristorazione e dell’hotellerie

VIAREGGIO – Il mondo della ristorazione e quello dell’accoglienza turistica piangono la scomparsa di Francesco Giusti, deceduto nella serata di martedi all’età di 86 anni per cause non legate al corona virus. Imprenditore illuminato, molto conosciuto e stimato nella sua città Viareggio e nel resto d’Italia.

Commercio, l’Associazione Verdelago: “Il Comune ci dia una mano”

MASSAROSA -A parlare, a nome di una cinquantina di imprenditori di Massarosa, è Francesco Simi, presidente dell’associazione Versilia Verdelago. Nata poco più di un anno fa con l’intento di rilanciare e promuovere il turismo sul territorio, adesso si trova per necessità ad abbassare l’asticella delle aspettative.

Contagio in calo: 96 nuovi positivi in regione, 2 in Provincia

REGIONE TOSCANA – In Toscana sono 8.603 i casi di positività al Coronavirus, 96 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono 1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I test eseguiti hanno raggiunto quota 109.925, 4.068 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 3.903. Si registrano 19 nuovi decessi: 12 uomini e 7 donne con un’età media di 85,8 anni

12 milioni di euro nel piano “Lucca Riparte”

LUCCA – L’amministrazione comunale ha messo in atto tutta una serie di interventi per venire in contro alle categorie commerciali penalizzate dal lockdown. Azzeramento della Cosap, parcheggi gratuiti e varchi aperti sono alcuni dei provvedimenti previsti

Giustiza ko a causa del virus, incognita sul futuro

PROVINCIA DI LUCCA – Gli studi sono aperti e provano a lavorare senza ricevere clienti.  Ci provano, appunto, perché ad oggi nei fatti l’attività è bloccata. Il tribunale è chiuso, il centralino suona a vuoto  e ai dipendenti dell’amministrazione della giustizia risultata impossibile interagire con l’autorità giudiziaria.

Test sierologici al via per la municipale di Camaiore

CAMAIORE – Già da domani, 22 aprile 2020, il corpo di Polizia Municipale del Comune di Camaiore sarà sottoposto ai test sierologici per la valutazione qualitativa degli anticorpi al Coronavirus.

Edilizia al collasso, richieste urgenti da ANCE e Confindustria

PROVINCIA DI LUCCA – Sburocratizzazione, affidamento degli appalti alle aziende del territorio, sblocco dei codici Ateco 41. Sono numerose le richieste che provengono dal mondo dell’edilizia per poter ripartire in vista della Fase 2 dell’emergenza Covid-19

Arrestati i due responsabili del rogo di Pescaglia

PESCAGLIA – A finire in manette per incendio boschivo doloso sono stati due pastori della zona, a cui è stato anche sequestrato il gregge di pecore, ritenuto la causa dell’azione delittuosa.