Notizie

Guasto alla paratia, spalti allagati

LUCCA – Nel pomeriggio, la chiusura della paratia del Piscilla al Campo Balilla, causata probabilmente da un guasto elettrico, ha comportato un significativo afflusso di acqua nella zona del baluardo San Paolino causando, in breve tempo, il completo allagamento degli spalti.

Alfonso Cuaròn e Da Vinci sui carri di Pietrasanta

PIETRASANTA – Il Premio Oscar Cuarón, il genio Leonardo Da Vinci, Dante Alighieri con gli “otto” vizi capitali e la pop-star Jovanotti salgono sui carri del Carnevale Pietrasantino. Non mancano i tormentoni delle delle battaglie ambientali o del mangia quanto vuoi e paghi lo stesso prezzo.

Merce contraffatta: sequestri sul molo con la pattuglia a cavallo

VIAREGGIO – Borse, giacchetti, cinture, un bottino di oltre 30 pezzi, ovviamente tutti contraffatti. Questo il risultato del sequestro fatto ieri, mercoledì 1 gennaio, dalla pattuglia a cavallo della polizia municipale, sul Lungo Molo Del Greco

Sforamenti pm 10, camini spenti fino a martedì

CAPANNORI – A causa degli sforamenti di PM10 e le condizioni meteo critiche, i comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo hanno emesso l’ordinanza relativa a veicoli inquinanti e riscaldamento domestico.

48enne salvo grazie al defibrillatore

BORGO A MOZZANO – Nella mattinata del 2 gennaio un 48 enne si è recato al punto di primo soccorso della Misericordia di Borgo a Mozzano accusando un dolore al petto. Di lì a poco l’uomo è andato in arresto cardiaco e solo grazie all’intervento dei volontari e del medico, che ha effettuato due defibrillazioni, il cuore ha ripreso a battere.

Anche Pescia contro la centralina Arpat di Capannori

PESCIA – E’ guerra aperta tra le amministrazioni comunali e la centralina per il rilevamento degli sforamenti delle PM10 di Capannori, quella da cui di fatto dipendono i territori della piana lucchese, ma anche di quella pesciatina.

In arrivo una rivoluzione nel settore alberghiero

VIAREGGIO – Da oggi, i giovani che studiano all’alberghiero potranno completare l’istruzione scolastica con la formazione sul posto di lavoro, con un contratto ad hoc. Parte dalla provincia di Lucca quella che potrà rivelarsi una rivoluzione nel campo dell’ istruzione legata alla ristorazione.

I presepi trasportabili di Santa Maria Nera

LUCCA –  Per il sesto anno consecutivo, il gruppo vocale “Il Baluardo”, in collaborazione con la comunità della parrocchia di Santa Maria Corteorlandini ha realizzato, all’interno della chiesa del centro storico, l’esposizione dei presepi trasportabili.

Approvato il bilancio di previsione 2020/2022

LUCCA – Il consiglio comunale di Lucca ha approvato il bilancio di previsione 2020/2022 dell’ente. Un bilancio che chiude con un saldo di tesoreria pari a quasi 15 milioni di euro. L’assessore Giovanni Lemucchi spiega l’importanza di aver raggiunto questo risultato e le linee programmatiche degli investimenti per i prossimi anni.

Successo per il concerto di San Silvestro a Castiglione Garfagnana

CASTIGLIONE GARFAGNANA – Si svolto a Castiglione Garfagnana nel tardo pomeriggio del 31 dicembre il concerto dell’ultimo dell’anno. L’’iniziativa è nata solo un anno fa ottenendo fin da subito un buon successo e per questo si è ripetuta anche alla fine del 2019, confermando la sua bontà ed il gradimento della gente.

Lo strano caso del mese di gennaio del Gesam Le Mura al… Palatagliate

BASKET A1 DONNE – Forse succederà per la prima volta. Il mese di gennaio vedrà il Gesam Le Mura Lucca giocare in casa per ben quattro domeniche consecutive. Palermo, Ragusa, Broni e Costa Masnaga Lecco di passaggio all’ombra delle Mura. Un calendario da sfruttare ma è sempre emergenza-infortunate.