Notizie

Via l’amianto dall’asilo nido: partiti i lavori

PIETRASANTA – Si è aperto finalmente il cantiere dell’Asilo Scubidù di Citta Giardino. La scuola – chiusa nell’agosto del 2018 per il rinvenimento di tracce di fibre amianto nei pavimenti – sarà riconsegnata alla comunità nel 2020 più funzionale, sicura e accogliente.

Processo tallio: “Asl e Gaia sapevano”

LUCCA – Gaia e Asl avevano già gli elementi per intervenire sulla contaminazione da tallio nelle acque potabili di Valdicastello, un anno prima che il caso scoppiasse. E’ quanto emerso dalla seconda udienza del processo sul caso di inquinamento ambientale nella frazione di Pietrasanta.

Migliaia di studenti in piazza per il clima

PROVINCIA DI LUCCA – Anche i giovani della Provincia di Lucca si preparano a manifestare per il clima. Quello del 27 settembre sarà il terzo fridays for future che, simbolicamente, vuole unire milioni di studenti di tutto il mondo nella lunga battaglia contro l’inquinamento ambientale.

Sport protagonista del weekend di Lido di Camaiore

CAMAIORE – Calcio, rugby, hockey, tennis e atletica, ma anche arti marziali, yoga, danza classica e crossfit: sono alcuni dei protagonisti della 7ma edizione di “Sport & Fitness”, rassegna dedicata a tutte le attività sportive che il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia organizza a Lido di Camaiore, sabato 28 e domenica 29 settembre.

Pronto soccorso, partito il nuovo triage: ecco le novità

CAMAIORE – Da oggi niente più colori, arrivano i numeri (da 1 a 5) e tutta una serie di novità per migliorare i tempi di attesa. E’ scattata in queste ore anche all’ospedale Versilia la rivoluzione del triage del Pronto soccorso, introdotta dalla Regione per migliorare le performance del reparto, quello che registra più accessi in tutta la costa toscana.

Kme, dissequestrata la ex Casa Buglia

BARGA – Il Tribunale del Riesame ha disposto il dissequestro dell’area ex Casa Buglia alla Kme di Fornaci. A quanto trapelato il tribunale ha accolto il ricorso presentato dall’azienda contro il sequestro che era stato disposto dalla Procura lo scorso agosto.

Un corso post diploma per tecnici cartari

PORCARI – E’ stato presentato nello stabilimento Soffass il progetto PAPER19, creato per formare 25 giovani in un percorso biennale realizzato in collaborazione con Confindustria e le aziende cartarie del territorio e finanziato dalla Regione Toscana.

Museo Mitoraj: in corso i sondaggi geologici

PIETRASANTA – Primi cantieri aperti in via Oberdan per la costruzione del Museo Mitoraj. Si tratta degli annunciati sondaggi geologici indispensabili per predisporre la relazione sul modello geologico e sismico di supporto alla progettazione del futuro museo dedicato all’artista franco-polacco Igor Mitoraj che sarà realizzato nel 2020.

Si estende la rete fognaria a mille residenti tra l’Oltreserchio e Lucca

LUCCA – Nuove fognature per circa mille residenti attualmente privi di questo servizio tra Lucca e l’Oltreserchio. Il Comune e Geal hanno presentato a palazzo Orsetti il piano di estensione della rete fognaria che seguirà alla realizzazione del cosiddetto “tubone” tra Nozzano ed il depuratore di Pontetetto.

Grave infortunio sul lavoro allo stabilimento KME di Fornaci

BARGA – Infortunio sul lavoro martedì mattina alla Kme. Un operaio di una ditta esterna, che esegue da sempre manutenzioni ed opere edili all’interno dello stabilimento, è caduto dal tetto di un capannone, quello del reparto CIM. L’uomo ha compiuto un volo da un’altezza di 5-6 metri procurandosi alcune fratture.

Una corsa in rosa per la lotta ai tumori

FORTE DEI MARMI – Un’ondata rosa sta per invadare le strade del Forte. Domenica 6 ottobre torna per il secondo anno la Run for Airc, la corsa- camminata non competitiva che da anni in tutta Italia raccoglie fondi per la ricerca sul cancro.

Spacciano eroina in casa: tre arresti

VIAREGGIO – Tre arresti per droga dopo un blitz a Viareggio effettuato dai carabinieri della compagnia di Viareggio. I militari dell’arma, durante un servizio di controllo, hanno concentrato l’attenzione nei pressi di un’abitazione in cui, ultimamente, erano stati notati alcuni movimenti sospetti, in particolare uno strano via vai di persone.