LUCCA – Protagonista della vicenda un 45 enne marocchino pregiudicato che è stato tratto in arresto dai carabinieri. L’uomo era anche in possesso di 6 grammi di eroina e 5 di cocaina.
Entra nello spogliatoio dell’arbitro e ruba 80 Euro

LUCCA – Protagonista della vicenda un 45 enne marocchino pregiudicato che è stato tratto in arresto dai carabinieri. L’uomo era anche in possesso di 6 grammi di eroina e 5 di cocaina.
CAMAIORE – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata avvertita alle ore 18,12 di domenica 23 settembre in modo distinto nella zona della Versilia e in parte anche a Lucca e nella Valle del Serchio. L’epicentro come segnala l’INGV è collocabile 1 km ad ovest di Camaiore e a 5 km di profondità. Non si segnalano danni a cose e a persone.
SOFTBALL – Traguardo storico per l’under 18 di softball delle Nuove Pantere Lucca che si è qualificata per la final four che assegnerà lo scudetto di categoria e che si giocherà sul diamante di Bollate (Milano) sabato prossimo 28 settembre. Un risultato davvero straordinario per le ragazze allenate da Alessia Ambrogi e Claudio Presenti.
ALTOPASCIO – Proseguono i lavori di sfalcio per eliminare le specie infestanti nell’area protetta del lago del Sibolla. Per i prossimi anni il consorzio di bonifica Basso Valdarno continuerà il progetto europeo post Life iniziato nel 2012.
BORGO A MOZZANO – Era il 19 settembre 2009. Alla presenza di Ministri della Repubblica, dei presidenti di Regione e Provincia, dell’arcivescovo di Lucca, di 54 persone provenienti dal campo di accoglienza dei terremotati di Lilletta di Bagno (L’Aquila) e di tanti cittadini, veniva inaugurata la nuova casa della Misericordia dedicata alle sorelle Iolanda e Suor Amabile Lotti.
VIAREGGIO – Piero Bertolani, vice presidente provinciale di Confcommercio e titolare di due negozi di articoli sportivi a Viareggio, per evidenziare la chiusura dello stadio dei Pini “Torquato Bresciani” e della piscina ormai da oltre un anno ha acquistato una pagina del quotidiano Il Tirreno per far presente: “Stadio chiuso? Piscina chiusa? Non ci resta che correre”.
CAPANNORI – Dopo un intervento durato quasi sei anni e costato circa un milione e ottocentomila euro, la chiesa di Santa Maria Assunta è tornata al suo splendore, dopo i danni subiti nel terremoto del 2013.
CALCIO D – La sfida tra Ghiviborgo e Lucchese era senza dubbio il match-clou della quarta giornata di andata. Di fronte una delle due capolista del torneo (l’altra è la Fezzanese) e la blasonatissima Pantera. Ghviborgo avanti con un rigore di Lucatti. I rossoneri sprecano un penalty con Cruciani e pervengono al pareggio al 92° con Falomi. Espulso Nannelli.
LUCCA – L’estro musicale del cantautore lucchese Joe Natta continua a sfornare nuove originali realizzazioni. Dopo “Insert Coin” un concept album dedicato interamente ai videogiochi ‘arcade’ da bar degli anni ’80, è uscito proprio in queste ore il nuovo concept album “Halloween Songs” dedicato alla festa delle streghe.
BASKET A1 DONNE – Buone indicazioni, decisamente buone, per il Gesam Le Mura a due settimane esatte dall’inizio del massimo campionato di basket femminile. La formazione di coach Iurlaro ha infatti concesso il bis andando a vincere (88-72) anche sul campo della Virtus Bologna dopo che aveva già battuto le felsinee giovedì sera al Palatagliate.
CAMAIORE – Il filosofo Umberto Galimberti preannuncia il suo intervento al Forum Internazionale della Formazione. Sarà lui il relatore che svilupperà il tema “L’inquietudine nell’età della tecnica”, declinazione del tema principale della terza edizione del Forum, “La Cura di Sè” che si terrà al Teatro dell’Olivo di Camaiore da mercoledì 25 a venerdì 27 ottobre.
PALLAVOLO B1 – Partita nel complesso di buon livello: Timenet Empoli molto cambiato e rinforzato, soprattutto nel settore difensivo e in ricezione. Le ragazze capannoresi si sono comportate bene sviluppando a tratti un gioco più veloce rispetto alla settimana scorsa, Buona anche la tenacia e il carattere sciorinati nel corso del match, in particolar modo in difesa.