Notizie

Perini Korber, Sì-Toscana chiede un tavolo di confronto in Regione

LUCCA – Prospettive incerte per i lavoratori della Perini Korber di Mugnano: l’allarme lo hanno lanciato i consiglieri regionali del gruppo di Sì – Toscana a sinistra, che hanno chiesto alla Regione di aprire un tavolo di confronto tra azienda e sindacati.

Strade e ciclopiste: lavori in arrivo per un milione e mezzo

VIAREGGIO – Un milione e mezzo di euro sulle strade viareggine. E’ quanto messo in campo da Mover per i primi mesi del 2020 per proseguire il piano di asfaltature partito con l’autunno. In questi giorni la giunta comunale ha approvato la delibera sulla programmazione dei lavori per il triennio 2020-2022 e per l’anno prossimo.

Una cerva di nome Carmela a spasso per le vie di Chiozza

CASTIGLIONE GARFAGNANA – Questa tenera immagine può sembrare essere ripresa all’interno di un bioparco o in ambienti protetti; invece siamo a Chiozza, nel comune di Castiglione Garfagnana, dove da un pò di tempo questa bellissima cerva con il suo piccolo ormai cresciuto, frequenta regolarmente le piazze e le vie del paese.

“Chiamata sociale”; la Misericordia lancia numero di emergenza per gli anziani in difficoltà

LUCCA – L’idea era venuta qualche anno fa al direttore della Misericordia di Lucca, Sergio Mura, che aveva notato come tanti anziani, non sapendo a chi rivolgersi, telefonassero al 118 non per urgenze mediche ma per difficoltà di tipo sociale, ingolfando inutilmente il servizio di emergenza: c’era quindi bisogno di un numero unico che potesse accogliere questo tipo di richieste.

L’azienda lucchese Cisa vince il premio Innovazione Toscana

FIRENZE – L’azienda lucchese Cisa, leader nelle attività di disinfezione e sterilizzazione, ha vinto il premio per la categoria Ricerca & Sviluppo, nell’ambito del Premio Innovazione Toscana, promosso dal Consiglio regionale.

Il regista della Lucchese Michel Cruciani ospite a “Curva Ovest”

CALCIO D – Un’altra puntata di “Curva Ovest” assolutamente da non perdere giovedì sera (ore 21) in diretta dagli studi di Noi Tv. Ospite dell’ultima trasmissione del 2019 (ripartiremo il 9 gennaio 2020) sarà infatti Michel Cruciani. Leader e regista della Lucchese il numero 4 rossonero ha già segnato 5 reti, alcune delle quali bellissime.

Il sindaco di Villa Basilica Elisa Anelli risponde ai cittadini su NoiTv

LUCCA – Il sindaco di Villa Basilica Elisa Anelli sarà l’ospite della prossima puntata di “Dido”, in onda venerdì 20 dicembre alle 21 su NoiTv. La puntata sarà trasmessa anche in streaming sul sito internet di NoiTv. Per domande o commenti inviare sms o whatsapp al 360 1038330.

La Nottolini cade a Quarrata ma alle bianconere non mancano le attenuanti

PALLAVOLO B1 DONNE – Davanti ad un PalaMelo ristrutturato nel modo giusto la Bionatura stecca sul più bello contro il fanalino di coda Quarrata, 1 solo punto in classifica. Le bianconere perdono così la ghiotta occasione di agganciare il terzo posto viste le concomitanti sconfitte di Empoli, Pesaro e Castelbellino.

Bama Altopascio prova a respirare; battuta (75-71) la Fides Montevarchi

BASKET C GOLD – Il Bama prova a staccare il tubo dell’ossigeno, tentando di respirare in modo autonomo. Dopo tante delusioni, alcune giocando bene ma gettando nell’indifferenziata la vittoria, altre giocando proprio male, i rosablu superano Montevarchi.

Titolo tricolore per la Motto Viareggio: Sara Rocca trionfa a Nocera Inferiore

GINNASTICA RITMICA – L’inno di Mameli fa da colonna sonora al trionfo di Sara Rocca, vincitrice del titolo italiano tra le Junior 2 nel Campionato Nazionale Individuale Gold la cui fase finale si è disputata a Nocera Inferiore. La fuoriclasse della società viareggina si impone con 69,900 punti.

Soffass Converting, i sindacati proclamano lo stato di agitazione

CAPANNORI – I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori alla Soffass Converting di Tassignano – azienda del Gruppo Sofidel. E’ già stata proclamata una serie di scioperi che hanno visto la totale adesione da parte delle maestranze.

Un piano per i senzatetto in caso di emergenza gelo

VIAREGGIO – L’inverno sembra essersi preso una pausa. Ma quando il freddo tornerà a farsi sentire Viareggio sarà pronta con un piano di accoglienza per offire riparo ai senzatetto.