Notizie

Stadio dei Pini: in corso le verifiche strutturali; Viareggio Cup emigra

VIAREGGIO – “Avanti con le verifiche strutturali allo stadio dei Pini.” Lo scrive il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, a due mesi circa dall’affidamento dell’incarico al professor Mauro Sassu del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’Università di Pisa.

Quattro denunce per le telecamere oscurate durante il BordaFest

LUCCA – La polizia Municipale, al termine di indagini particolarmente complesse, è risalita all’identità dei responsabili dell’oscuramento delle telecamere di videosorveglianza del sotterraneo del baluardo San Martino in occasione del BordaFest.

C’è già aria di Carnevale: prevendite a gonfie vele

VIAREGGIO – Prende rapidamente forma l’allestimento di piazza Mazzini per ospitare l’edizione 2020 del Carnevale di Viareggio. Il montaggio delle storiche tribune, partito subito dopo l’Epifania, è già in dirittura di arrivo e in città si respira, inevitabilmente, aria di Carnevale.

Aumento assicurazioni, Lucca sotto la media regionale

PROVINCIA DI LUCCA –   Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per più di 102.700 toscani; tanti sono i guidatori che, secondo l’osservatorio Rc auto di Facile.it – a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2019 – dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito.

Due opere pubbliche per Viareggio scelte… dai viareggini

VIAREGGIO – 80 viareggini, 43 donne e 37 uomini, dai 20 agli 83 anni, seduti ai tavoli a confrontarsi sul futuro della città. A partito a tutti gli effetti con il primo incontro di giovedì sera alla Gamc il Bilancio Partecipato.

Raid di furti al Mercato del Carmine

LUCCA – Raid di furti all’interno degli esercizi commerciali del mercato del Carmine. I malviventi hanno agito nella notte tra mercoledì e giovedì, introducendosi all’interno del mercato attraverso il cantiere edile allestito di fronte ai bagni pubblici.

Alla Pia Casa la prima soglia d’inciampo d’Italia

LUCCA – E’ la Pia Casa di via Santa Chiara la sede scelta per ospitare la prima soglia d’inciampo in Italia realizzata dall’artista tedesco Gunter Demning, ideatore nel 1993 delle Pietre d’Inciampo.

La borraccia plasticfree di Gaia arriva nelle scuole

VIAREGGIO – E’ arrivata nelle scuole viareggine Marina, la borraccia plasticfree voluta e distribuita agli studenti da Gaia per educare al corretto utilizzo dell’acqua e al rispetto dell’ambiente. Oltre 250 gli studenti che questa mattina alla scuola media Don Milani del Varignano hanno preso parte all’iniziativa “Alla scoperta dell’acqua”, promossa dal gestore del servizio idrico integrato.

Scuola digitale: al Forte arriva l’avveneristica “Aula Steam”

FORTE DEI MARMI – Sarà inaugurata lunedì 13 gennaio alla scuola media Ugo Guidi l’“Aula Steam”, progetto finanziato dal Miur per la realizzione di ambienti di apprendimento innovativi nell’ottica dell’innovazione delle scuole italiane in chiave digitale.

Lo spettacolo unico della luna che sorge dal monte Forato

ALPI APUANE – Non solo il doppio tramonto dal monte Forato, visibile dalla parte della Garfagnana e della Valle del Serchio. Stavolta nei primi giorni del 2020 è stato possibile ammirare il sorgere delle luna sempre dal crinale apuano ma dalla parte versiliese. Uno spettacolo davvero meraviglioso ed unico.

Il settebello della scatenata Lucchese ora può valere anche il primo posto

CALCIO D – Un giorno di riposo (lunedì) per ricaricare le batterie e poi, da martedì, il pensiero corre inevitabilmente al Borgosesia perché la Lucchese non si può permettere di abbassare la guardia e di credere che vi siano partite facili. Anzi proprio nella gare più abbordabili (ma solo sulla carta) i rossoneri hanno palesato le maggiori difficoltà.