Notizie

Enel ha svuotato la diga più antica della Valle del Serchio

VILLA COLLEMANDINA – La prima diga costruita dall’uomo in Valle del Serchio per lo sfruttamento delle acque per la produzione di energia elettrica fu quella di Villa Collemandina, esattamente 105 anni, nel lontanissimo 1914 alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.

Da lunedì via ai lavori sulla variante di Ponte a Moriano

LUCCA – Da domani, lunedì 27 maggio, inizieranno i lavori Anas sulla SS12 “Variante di ponte a Moriano” per sostituire e ripristinare i giunti di dilatazione di tre viadotti. Previste diverse viabilità sia da e per la Valle del Serchio.

Pescia torna protagonista al Giro di Toscana nel ricordo di Michela Fanini

CICLISMO – Dopo anni di assenza la città di Pescia torna alla ribalta del ciclismo femminile. Il capoluogo della Valle dei Fiori ospiterà l’arrivo dell’ultima tappa del Giro Internazionale della Toscana che si svolgerà dal 6 all’8 settembre. L’accordo è stato siglato dalla società organizzatrice “Michela Fanini” di patron Brunello e dalla locale amministrazione comunale col sindaco Oreste Giurlani.

Pensionato di 89 anni trovato morto in fondo ad un pozzo

ALTOPASCIO – Tragedia la notte scorsa ad Altopascio. Un pensionato di 89 anni è’ stato trovato morto in fondo ad un pozzo nella sua proprietà. A dare l’allarme la moglie dell’anziano che svegliandosi non lo ha trovato accanto a sè nel letto. Forze dell’ordine e familiari sono accorsi sul posto e hanno fatto la drammatica scoperta.

Jasmine Paolini debutta lunedì al Roland Garros contro la russa Kasatkina

TENNIS – Jasmine Paolini debutta lunedì nel tabellone principale del prestigioso Roland Garros. Dopo aver battuto la tedesca Zaja, la slovacca Sramkova e l’americana Klick, la 23enne tennista lucchese se la vedrà nei 64esimi di finale con la forte russa Darja Kasatkina, testa di serie numero 21.

Grande successo per il concerto lirico nella Chiesa di San Donato

LUCCA – Un grande successo per il concerto lirico tenutosi venerdì sera nella chiesa di San Donato. dal titolo “E sì gentile il profumo di un fiore”. Il concerto è finito con il pubblico in piedi ad applaudire: ascoltatori provenienti da tutta la provincia di Lucca ma anche da Pisa e da Livorno.

L’urlo della Pantera: la pioggia, il libro e i magnifici 500; ora c’è il Bisceglie

CALCIO C – La Lucchese vince a Cuneo e si regala la finale play out con la possibilità di conquistare una clamorosa salvezza almeno sul campo. Decide una rete di Zanini nel finale. Grande protagonista anche il portiere Falcone. Ora la squadra di Favarin se la vedrà con il Bisceglie che nell’altra semifinale ha superato 4-3 la Paganese.

Torna Lucca Medievale giunta quest’anno alla quarta edizione

LUCCA – Anche quest’anno torna in piazza la quarta edizione di Lucca Medievale, la due giorni fitta di eventi che trasformerà i giardini fra Porta Sant’Anna e Porta San Donato in un antico villaggio medievale composto da balestrieri, falconieri, armati e artigiani, in programma per l’1 e 2 di giugno.

Alessandro Salvati quinto agli assoluti Gold Allievi 2 di ginnastica artistica

GINNASTICA ARTISTICA – Quinto posto per Alessandro Salvati nella fase finale del campionato italiano Gold Allievi 2 di ginnastica artistica svoltosi a Padova. L’atleta della Raffaello Motto ha svolto con precisione ed efficacia gli esercizi a sbarra, corpo libero, cavallo, anelli, voltaggio e parallele, guadagnandosi con questo piazzamento la convocazione ai collegiali federali dei gruppi nazionali.

Scatta l’allarme-cinipide; ma il presidente dei castanicoltori tranquillizza

VALLE DEL SERCHIO – In più occasioni ci è stato segnalato una notevole presenza di cinipide sulle piante di castagno in tutta la valle del Serchio, le preoccupazioni sono dovute dalla presenza di tante galle già molto evidenti sulle foglie da poco germogliate, abbiamo chiesto all’esperto Ivo Poli se la presenza eccessiva di cinipide desti preoccupazione.