Notizie

Il derby numero 63 tra Forte dei Marmi e CGC finisce in parità: 3 a 3

HOCKEY A1 – Emozionante sfida al Palaforte tra rossoblu e bianconeri che dividono la posta. Il CGC dimostra grande compattezza dopo il doppio svantaggio ad inizio della gara; recupera per ben tre volte e poi si chiude a riccio, facendo sbattere la GDS Impianti sulla muraglia erta dal solito grande Barozzi.

“L’oro dei migranti” sulla porta del Duomo

LUCCA – In concomitanza con Lucca Comics e su iniziativa del Vescovo Paolo Giulietti e del pastore valdese Antonio Adamo, la Cattedrale di San Martino, il tempio valdese di Lucca e la chiesa di San Cristoforo ospitano “Eldorato – Nascita di una nazione”, un progetto di arte contemporanea ideato da Giovanni de Gara (Firenze, 1977) e dedicato al tema delle migrazioni e dell’accoglienza.

Da piazza Puccini alla Torre Matilde: la mappa dei cantieri

VIAREGGIO – Non solo Piazzone. Il sindaco Giorgio Del Ghingaro preme sull’acceleratore delle opere pubbliche in questi ultimi sette mesi di mandato. Progetti annunciati da tempo che solo adesso arrivano a compimento (come il mercato ittico che sarà inaugurato entro fine anno) o che finalmente partono.

Influenza, il picco previsto a gennaio: parte la vaccinazione

FIRENZE – Al via anche per questa stagione invernale in Toscana la campagna di vaccinazione antinfluenzale. La Regione attraverso l’Estar ha acquistato quest’anno, in base alle richieste delle aziende sanitarie toscane ,oltre 870.000 dosi di vaccino, l’11,4% in più rispetto all’anno scorso.

Comics al via con Paperino ed il francobollo più grande del mondo

LUCCA – Il Lucca Comics & Games 2019 è iniziato con il maxi francobollo disegnato da Giorgio Cavazzano per lanciare la serie filatelica dedicata ai paperi Disney . All’Astra folla per Chewbecca di Star Wars, Teatro del Giglio esaurito per Hirohiko Araki, l’autore delle “Bizzarre avventure di JoJo”.

Verso il 2020 e oltre: Il Forum proiettato al futuro

CAMAIORE – La scelta del tema, la curà di sé, e degli ospiti, tutti di grande rilievo, ha premiato anche quest’anno il Forum Internazionale della fonrmazione, con l’affluenza del pubblico. Un successo da tutto esaurito, e anche oltre. Sono stati più di 1500 i partecipanti agli incontri e molte persone sono rimaste in lista d’attesa.

Doppio allenamento per la Lucchese che prepara la supersfida col Prato

CALCIO D – Smaltita la giusta soddisfazione per la bella vittoria sul Fossano, la Lucchese intensifica la preparazione in vista del bigmatch di domenica prossima (ore 14,30) contro il Prato. La partita si giocherà al Piero Torrini di Sesto Fiorentino. Di solito i lanieri giocano le loro gare interne a Montemurlo.

Lucca Comics & Games, buona la prima

LUCCA – La città ha retto bene l’impatto della prima giornata della manifestazione, con il traffico che ha subìto solo qualche rallentamento nella prima parte della mattinata. Terminata la sperimentazione dei varchi conta persone all’interno della zona di piazza Napoleone, che saranno tolti già dal secondo giorno di manifestazione.

Piazza Cavour e la speranza… ritrovata

VIAREGGIO – Non la pensano tutti alla stesso modo. Anzi, qualcuno non ha nemmeno più voglia di parlare. C’è da dire però che il clima generale di Piazza Cavour, all’indomani della presentazione del progetto firmato dall’imprenditore versiliese Francesco Tognetti di Ipersoap, è quello di una ritrovata speranza.

Marco Daddio è il nuovo presidente dei balneari di Lido

CAMAIORE – Marco Daddio è il nuovo presidente dei balneari di Lido di Camaiore. L’elezione alla guida dei 99 stabilimenti lidesi è arrivata martedì sera. Daddio prende il posto di Nicoletta Vespa, che lascia dopo meno di un anno in carica.

Proclamate due ore di sciopero nel settore dei metalmeccanici

PROV. DI LUCCA – L’agitazione confermata per giovedì 31 ottobre durante una conferenza stampa svoltasi nella sede della Cgil di Lucca è dovuta alla crisi industriale e occupazionale del settore metalmeccanico oltre alla volontà di far ripartire gli investimenti. Ma i sindacati chiedono anche di riformare gli ammortizzatori sociali, la tutela della salute e la sicurezza sul lavoro.