Notizie

Riccardo Pera miglior tempo nelle prove libere a Spa Francorchamps

MOTORI – E’ subito un grande Riccardo Pera quello visto all’opera sotto un diluvio nelle prove libere della “Sei ore di Francorchamps” gara valida per il campionato mondiale Endurance in programma domenica prossima sul mitico circuito belga. Il 20enne pilota di Marlia alla guida della Porsche 91 RSR ha staccato il tempo di 2’34″093. Era stato terzo, primo tra le Porsche, con la pista asciutta.

Presentato il nuovo Centro Polo, esempio virtuoso di collaborazione fra pubblico e privato

VIAREGGIO – Un centro sportivo per tutti: prende definitivamente forma il Marco Polo Sports Center, la nuova avventura di un gruppo imprenditoriale formato da Marcello Lippi, il figlio Davide, Mario del Pistoia e Massimiliano Maddaloni con Andrea Strambi che sara’ l’amministratore. Una struttura nella quale l’mpegno reciproco fra pubblico e privato rappresenta una base certa per la sostenibilita’ dei costi di gestione.

Omicidio Castellari, il figlio resta in silenzio

VIAREGGIO – Stefano Castellari, il 46enne reo confesso dell’omicidio del padre Roberto Castallari si è avvalso della facoltà di non rispondere oggi all’interrogatorio fissato davanti al gip Alessandro Trinci e al pm Lucia Rugani.

Scuole protagoniste alla Settimana dello Sport

SERAVEZZA – Lo sport vissuto in maniera genuina. Come sinonimo di salute, divertimento, interazione e inclusione sociale. E’ questo il messaggio che il Comune di Seravezza rivolge agli alunni e agli studenti di tutte le scuole del territorio lanciando la Settimana dello Sport.

Grande attesa per il Palio dei Micci: domenica su Noi Tv

SERAVEZZA – Ormai ci siamo. Domenica 5 maggio è il grande giorno, il più atteso dell’anno per migliaia e migliaia di persone: il Palio dei Micci di Querceta, 64esima edizione. Un trionfo di colori, tifo, partecipazione e amore per la terra sul campo del Buon Riposo a Pozzi.

La Bussola torna a far sognare con Peppino Di Capri

PIETRASANTA – Per un attimo è sembrato di tornare ai mitici inizi degli anni ’60 quando, a locale esaurito, un giovanissimo cantante partenopeo, Peppino di Capri, e i suoi ‘Rockers’ tenevano banco nel music-hall più importante d’Europa: La Bussola di Focette.

Tragedia sfiorata: un masso di dieci tonnellate precipita sulla strada

FABBRICHE DI VERGEMOLI – Nel pomeriggio del 1° maggio questo macigno di oltre 10 tonnellate si è staccato dalla parete in alto del Monte Cappellaccio; rotolando a forte velocità, ha superato la strada lesionandola per andarsi poi a fermare nei pressi di un’abitazione.

Tutti in festa per i cento anni di nonna Ilse

CAMAIORE – Non capita tutti i giorni di tagliare un traguardo così importante. Un secolo di vita, festeggiato in mezzo alla famiglia, numerosissima, per Ilse Genovali, infaticabile nonna di sei nipoti e di tre bisnipoti e insostituibile mamma di cinque figli.

Grande successo del Concertone del Primo Maggio a Capannori

CAPANNORI – Gremita come non mai la rinnovata piazza Aldo Moro per il ‘concertone’ del Primo Maggio a Capannori promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana. Una maratona musicale di circa 7 ore apertasi alle 15.30 e conclusasi solo dopo le 22.

Lucca classica riceve l’alto patrocinio del Parlamento Europeo

LUCCA – Ancora un importante riconoscimento per il Lucca Classica Music Festival che oggi (2 maggio) apre i battenti della sua quinta edizione. È di queste ore infatti la notizia che la manifestazione promossa da Associazione Musicale Lucchese e Teatro del Giglio ha ottenuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Va in archivio “Rassegnamoci, non ci resta che andare a teatro”

BORGO A MOZZANO – Si è svolto nel salone delle feste di Borgo a Mozzano l’ultimo incontro della prima edizione della rassegna di teatro amatoriale: “Rassegniamo non ci resta che andare a teatro!” Ideata ed organizzata dall’associazione il circo e la luna e realizzata grazie al sostegno dell’amministrazione comunale di borgo a mozzano.