Ennesimo incidente all’incrocio tra via dell’Antenna e via Carraia a Capezzano Pianore, per fortuna senza gravi conseguenze.
Capezzano, incrocio pericoloso: scattata la petizione

Ennesimo incidente all’incrocio tra via dell’Antenna e via Carraia a Capezzano Pianore, per fortuna senza gravi conseguenze.
Due pini crollati per il forte vento sull’area esterna della pizzeria e mini golf nella Pineta di Ponente. Rabbia e amarezza dei titolari che chiedono più attenzione sulla sicurezza delle alberature. Lunedì in Consiglio comunale il Piano quinquennale del verde.
Al culmine o quasi di una settimana a dir poco vivace in casa Lucchese si prova a pensare anche al prossimo impegno di campionato che si chiama Pontedera. Gara assai complicata sia perchè i rossoneri non stanno benissimo e vuoi perchè l’interlocutore del “Monday Night” (ore 20,30) ha sempre fatto molto bene al Porta Elisa.
Cos’è l’Italia? Cos’era e cosa è diventata? Come si sono trasformate le italiane e gli italiani, come sono cambiate le abitudini, le città, le aspirazioni, i sogni? Le risposte, personali e come sempre singolari e mai plurali, si trovano nelle foto che “Il Bel Paese?” la sesta edizione biennale di Photolux Festival porterà a Lucca, dal 23 novembre al 15 dicembre.
Saranno le melodie immortali di Giacomo Puccini a fare da colonna sonora allo spettacolo di danza che si terrà al teatro accademico di Bagni di Lucca nella serata di domenica prossima 24 novembre, all’interno del progetto “Bagni di Lucca, Folle Amore”.
Si è svolta all’interno del Duomo Abbaziale di Castelnuovo Garfagnana la celebrazione liturgica dedicata alla Virgo Fidelis, patrona protettrice dell’arma dei Carabinieri. Le hanno reso omaggio i carabinieri della Compagnia di Castelnuovo durante la bella liturgia guidata da Monsignor Angelo Pioli.
Una nottata di forte vento, che ha destato paura e provocato danni e disagi significativi. Tra le situazioni più difficili quella di Borgo a Mozzano dove tre famiglie sono state evacuate da un codominio che ha visto una parte di tetto scoperchiata: dieci persone sono ora ospitate in albergo ed in via precauzionale è stato chiuso anche l’ITT Ferrari.
Si è chiusa in San Micheletto, con circa 100 partecipanti in presenza e online, la decima edizione del Laboratorio del Costruire Sostenibile. Il percorso di formazione e approfondimento, promosso da Lucense, Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Ente scuola edile CPT Lucca e Celsius,
Domenica pomeriggio alle 14,30 per il campionato di Eccellenza è in programma allo stadio degli Oliveti il derby tra la Massese e il Viareggio dopo il recente confronto di Coppa Italia che ha visto gli apuani superare il turno.
Gianmarco Nannetti, difensore classe 2004, arriva in bianconero dopo aver vestito fino a poco fa quelli della Lavagnese (serie D). Cresciuto nel settore giovanile del Pisa, dove milita in tutte le categorie fino alla primavera (28 partite e 2 gol), poi Mobilieri Ponsacco e Seravezza (serie D).
Alcune attività danneggiate, alberi sradicati e coperture divelte. A fare male in Versilia è stato soprattutto il vento con raffiche che a Viareggio hanno raggiunto i 70 km/h
Presentato a palazzo Orsetti il programma delle iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere che vede coinvolte le amministrazioni comunali lucchesi